A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 846
3 - 1
LUCCHESE (3-5-2): Coletta; Merletti, Tiritiello, Benassai; Visconti, Mastali, Franco, Di Quinzio, Bruzzaniti (22' st Quirini); Romero (1' st Ravasio, 35' st Tumbarello), Bianchimano (1' st Semprini). A disposizione Galletti, Cucchietti, Alagna, Maddaloni, Ferro, Bachini, Rizzo Pinna, D'Ancona, Catania, D'Alena. Allenatore Ivan Maraia.
IMOLESE (3-5-2): Molla; Cerretti, Zagnoni, Eguelfi (7' st De Vito); Scremin, Faggi (30' st Manfredoia), Bensaja, Zanon (7' st Pagliuca), Annan (7' st Zanini); De Sarlo, Stijepovic (27' st De Feo). A disposizione Adorni, Rossi, Fort, Lombardi, Milani, Castallano, Diaby, Attys. Allenatore Marco Antonioli
Arbitro: Domenico Mirabella di Napoli, assistenti Francesco Romano di Isernia e Marco Sicurelli di Seregno.
Reti: 16' pt Di Quinzio, 20' pt (rig.) Bianchimano, 4' st Bruzzaniti, 11' st (rig.) Stijepovic.
Note: angoli 5 a 5. Ammoniti Merletti, Benassai, Coletta, Cerretti, De Sarlo, Zanini. Recupero 1' pt e 5' st.
LUCCA - La Lucchese, dopo la sconfitta di domenica scorsa contro la Reggiana, debutta per la seconda giornata di campionato al Porta Elisa e lo fa affrontando l'Imolese e conquistando i primi tre punti della stagione. I ragazzi di msiter Maraia, di fronte al proprio pubblico, vogliono conquistare la vittoria. In tribuna anche il sindaco di Lucca Mario Pardini, il suo vice Giovanni Minniti, l'assessore Nicola Buchignani ed il presidente del consiglio comunale Enrico Torrini. Il tecnico rossonero manda in campo dal primo minuto Bianchimano al centro dell'attaccatto assieme a Romero.
La partenza è tutta di marca rossonera, con i padroni di casa che cercano subito di scardinare la difesa ospite. L'Imolese, una formazione giovane che nella prima di campionato ha battutto sul proprio terreno di misura l'Alessandria. La gara si gioca soprattuto nel mezzo al campo, dove di Quinzio, Mastalli e Franco dettano legge supportati sugli esterni da Visconti e Bruzzaniti. La Lucchese passa merittatamente in vantaggio al 16' con Di Quinzio, servito da Visconti, si smarca e mette alle spalle di Molla.
I rossoneri dettano legge e al 18' usufruiscono di un calcio di rigore, per un fallo di mano di Faggi su cross di Romero e dal dischetto Bianchimano trasforma. L'Imolese in doppio svantaggio prova ad uscire dal guscio, ma la difesa rossoenra chiude a doppia mandata. Al 27' Tiritiello lascia partire un rasoterra, che per poco non sorprende Molla. Poco dopo Visconti, prova ad emulare Rizzo Pinna, con un bel pallonetto che per poco non sorprende il portiere emiliano. La prima risposta dell'Imolese arriva al 35' con Annan, ma Coletta riesce a sbrogliare. Anche Stijepovic ci prova, ma la sua conclusione finisce fuori.
Il primo tempo si chiude con i giocatori dell'Imolese che protrestano per un presunto su Stijepovic, ma l'arbitro da due passi fa cenno di proseguire. La Lucchese riparte subito in avanti e al 4' realizza la terza rete, con Bruzzaniti. Ormai la partita è incanalata sul binario giusto ed i rossoneri non possono fare altro che gestire il triplo vantaggio. L'Imolese accorcia le distanze all'11' con un calcio di rigore concesso per un fallo di Coletta su Pagliuca, che era sfuggito alla marcatura di Bruzzaniti e che Stijepovic realizza.
Gli uomini di Antonioli, provano a recuperare il doppio svantaggio, ma la Lucchese prova ad approfittare degli spazi che si creano. L'ultima occasione è porta la firma di Rizzo Pinna, ma Molla questa volta chiude la porta a doppia mandata. Dopo cinque minuti di recupero i rossoneri fann festa davanti alla Curva Ovest, per questo primo successo. E da domani si inizierà a preparare il derby di mercoledì contro il Pontedera.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 415
Prima gara interna per la Lucchese targata Maraia. Domani alle 14.30 i rossoneri debutteranno al Porta Elisa contro l’Imolese. Nonostante la sconfitta di domenica scorsa contro la Reggiana la Lucchese ha comunque fatto vedere buone cose sopratutto nel primo tempo.
“E’ stata la classica settimana di campionato - ha dichiarato Maraia -. Naturalmente abbiamo esaminato quello che non è andato bene domenica scorsa contro la Reggiana e cercato di preparare al meglio la partita di domani, soprattutto nell’ultima parte della settimana. Tutto sommato abbiamo avuto in parte anche una buona notizia sulle condizioni di Pirola, che per quello che poteva sembrare all’inizio, invece in un mese e poco più dovrebbe recuperare”.
“Una settimana di lavoro - ha concesso- molto intensa con atteggiamento giusto perché il nostro obiettivo è quello di vincere davanti al nostro pubblico e di riscattare la sconfitta di domenica. L’Imolese? E' una squadra molto diversa rispetto allo scorso anno, molto giovane e anche loro costruita un pò in ritardo per diverse traversie societarie. Per quanto ci riguarda li affronteremo con grande rispetto, cercando di fare la nostra partita, perché ripeto vogliamo vincere la nostra prima gara in casa e conquistare i nostri primi tre punti”.
La gara tra Lucchese ed Imolese sarà diretta da Domenico Mirabella di Napoli coadiuvato da Francesco Romano di Isernia e Marco Sicurello di Isernia.