A.S Lucchese
Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 727
La situazione in casa rossonera oltre ad essere complicata sotto l'aspetto dei risultati lo è anche sotto quello degli infortunati. Francesco Fedato ha iniziato la fase di riabilitazione e dovrebbe essere pronto tra due settimane, stessa situazione anche quella che riguarda Federico Papini.
Per quanto riguarda invece Mauro Semprini, il numero rossonero, oggi si è stato sottoposto all'intervento al ginocchio e tra circa un mese tornerà a disposizione di Pagliuca.
Questi infortuni inevitabilmente stanno condizionando e non poco l'andamento della squadra, soprattutto quelli di Fedato e Semprini che sono due attaccanti che stavano facendo bene. Purtroppo la sterilità offensiva sta facendo perdere tanti punti e il rischio è quello di essere risucchiati nella zona calda della classifica.
La Lucchese non da domenica 21 novembre, quando al Porta Elisa si aggiudicò il derby contro il Siena per 1 a 0, poi soltanto pareggi e sconfitte. Giovedì contro la Virtus Entella servirà subito un'inversione di rotta, anche perché domenica al Porta Elisa arriverà la Fermana invischiata in piena zona playout.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 732
A fine partita c'è tanta delusione per la sconfitta amara che è arrivata nel derby contro il Pontedera. Non è bastato il gol di Collodel, i rossoneri poi si sono dovuti arrendere a Benedetti e Magnaghi.