Anno XI 
Giovedì 16 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
16 Ottobre 2025

Visite: 17

Sabato 18 ottobre dalle 15 alle 18,30 si terrà l'evento Porte aperte al Centro civico di Pontetetto. Nel rinnovato complesso di via del Giardino 286/h un pomeriggio all'insegna della socialità, dei laboratori, dei giochi e di tante attività per grandi e bambini realizzate in collaborazione con le associazioni del territorio che accoglieranno i cittadini con un punto informativo dedicato.

il programma:

Nell'area centrale: ore 17.00 esibizioni e prove di danze medievali e rinascimentali con l'associazione Lo Studiorum Lucca asp; alle 17.30 Poesie e vernacolo. Letture a cura dell'Associazione Pons Tectus; alle 18.00 caccia al tesoro! Organizzata dall'associazione Liberamente 50&più; alle 18.30 Balliamo tutti insieme! Lo Studiorum Lucca asp

Nella sala grande: dalle 15.00 alle 18.30 a ciclo continuo - Sperimentazione artistica con l'impiego di materiali di scarto a cura di Terra di Tutti Impresa Sociale; Proiezione foto storiche di Pontetto e delle attività associative a cura dell'Associazione Pons Tectus; Laboratori per bambini a cura della Cooperativa Sociale Odissea; Conosci il mercante rus - rievocazione storica a cura dell'Associazione Fratellanza del Lupo Grigio; Fotografia in diretta: luci, obiettivi e tanta curiosità a cura dell'associazione fotografica Weloveph BFI.

Nell'area ufficio: ore15.00 Prova il Corso di AFA! A cura dell'ADS Polisportiva Libertas Lucca Irene Bacci; ore 15.30 Prova il corso di ginnastica delle ossa! Di Lucca Solidale ODV; dalle 16.00 Esperienza pratica di meditazione con guida qualificata Gruppo di meditazione Shambhala – Lucca.

Area soppalco: dalle 15.00 alle 18.30 a ciclo continuo giochi e tornei a cura di Ludus in Tabula.

La giornata è realizzata in parternariato con la Fondazione Casa di Lucca in collaborazione con Associazione 50&Più, ASD Polisportiva Libertas Lucca Irene Bacci, Ludus in tabula APS, Terra di tutti Impresa Sociale, Cooperativa Sociale Odissea, Associazione La fratellanza del Lupo Grigio, Associazione Normalmente - La Mano Amica, Lucca Solidale ODV, Gruppo di meditazione Shambhala – Lucca, Hex Ludus, Associazione Lo Studiorum - Lucca APS, Associazione Fotografica weLovePh BFI e finanziata con un contributo dell'Unione Europea, Repubblica Italiana e della Regione Toscana, finanziato con decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 7920/2025 nell'ambito del progetto: Fuori dal centro (Codice 319123) - Attività: Animazione Culturale (matricola 2025DG0068)

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

“Spesso dico che Pietrasanta è una piccola città ma sa fare cose da grande. E noi abbiamo un…

Lucca Comics & Games, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre, sbarca per la prima…

Tre nuove intitolazioni sono state approvate dalla giunta Pardini nei giorni scorsi. La prima,…

Grande partecipazione e commozione per l’iniziativa in ricordo di Valentina Tolomei, la giovane di 17 anni di Paganico…

Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, nuovo appuntamento con la decima…

La mostra, inserita nel programma del festival LuccAutori - Premio Racconti nella Rete, resterà visitabile a Villa Bottini fino al 19 ottobre, per poi intraprendere un viaggio itinerante che la condurrà al Casinò di Sanremo, sede del Premio Semeria

Sabato 18 ottobre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori…

Si è conclusa con grande partecipazione e successo l’iniziativa “Chiamata alle Idee”, promossa e organizzata dall’Associazione Classicum come…

Spazio disponibilie

Dopo lo straordinario primo evento dedicato a Pasolini, nel quale gli impeccabili e istrionici musicisti Fabrizio Mocata, al…

“Dopo due anni di silenzi e rinvii, il consiglio comunale di Lucca ha finalmente discusso due mozioni che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie