Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
19 Febbraio 2024

Visite: 1006

Si può dare voce a chi ne è privo attraverso il potere di un'immagine? Satira e disegno umoristico si stanno dimostrando oggi più che mai mezzi potenti per comprendere il presente e denunciare le storture della realtà e tra le più lucide e attive interpreti contemporanee del genere spicca la pluripremiata autrice italiana Marilena Nardi.

E proprio a Lucca Collezionando (23-24 marzo 2024, Polo Fiere di Lucca) il pubblico potrà scoprire o ritrovare questa straordinaria illustratrice e vignettista: Marilena Nardi sarà infatti tra le ospiti d'onore della prossima edizione del festival vintage-pop che da sette anni anima la primavera lucchese. 

"Una buona immagine può contribuire a creare una coscienza diversa" aveva raccontato qualche anno fa in un'intervista. Le sue illustrazioni mostrano infatti come tutto sia "politico": dalla libertà di espressione alle condizioni dei migranti, passando per le lotte dei lavoratori o gli abusi e le violenze contro le donne. Lucca Collezionando sarà quindi un'occasione unica per approfondire la conoscenza delle sue opere, vere e proprie lenti di ingrandimento che permettono di osservare e comprendere la società, i grandi temi che attraversano il dibattito contemporaneo, con un'attenzione ai dettagli, agli argomenti più spinosi. Le sue vignette costringono a non voltare lo sguardo, a essere consapevoli, a non dimenticare. Le sue lucidissime analisi visive sono accompagnate spesso da una risata, che può essere amara e sardonica, e al tempo stesso invitano alla riflessione, motrici di possibili cambiamenti. Nella società ma soprattutto nella coscienza di chi guarda.

Marilena Nardi è anche una delle eccellenze italiane riconosciute in tutto il mondo: a fine gennaio è stata insignita del Prix couilles au cul 2024 (premio per il coraggio artistico nel fumetto) durante l'Off of Off International del Festival International de la Bande Dessinée d'Angoulême. Un riconoscimento che va a evidenziare una carriera internazionale strabiliante: nel 2018 è stata la prima donna a vincere il Gran Premio assoluto al World Press Cartoon (Portogallo), il più importante concorso internazionale al mondo che premia i migliori disegni editoriali. Nel 2021 ha ottenuto il Primo Premio al 23° Euro-Kartoenale di Kruishoutem (Belgio) nel 2021, prima volta di un'autrice in 40 anni di storia del concorso.

Anche quest'anno, Lucca Collezionando offrirà al pubblico un'importante occasione di godere di una rassegna incentrata sull'incontro con ospiti speciali, l'approfondimento, il tempo da trascorrere assaporando fino in fondo le proprie passioni, tramandate di generazione in generazione, che va ben oltre la fiera. Tra i primi ospiti già annunciati, oltre a Marilena Nardi, anche lo scrittore e autore Carlo Lucarelli (grazie alla collaborazione con Cut-Up Publishing), Daniele Caluri, autore dell'originale poster di questa edizione, Giancarlo Alessandrini, maestro del fumetto italiano conosciuto in particolare per essere il "papà" visivo di Martin Mystère, di cui è creatore grafico, autore di tutte le copertine e disegnatore principale per un lungo periodo, e Roberto Diso, uno dei principali disegnatori di "Mister No", la creatura di Guido Nolitta, il nom de plume del grande Sergio Bonelli.

 

Ulteriori novità, ospiti ed eventi saranno annunciati nelle prossime settimane in una vera e propria road to Lucca Collezionando.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie