È il tipo, anzi il topo, che da 25 anni aiuta i bambini a scoprire le gioie della lettura e dell’immaginazione: Geronimo Stilton, il topo scrittore e giornalista che con la sua intelligenza e l’aiuto degli amici si trova sempre coinvolto in viaggi mozzafiato e avventure stratopiche, è tornato come ospite a Lucca Comics & Games per festeggiare tutti questi anni insieme ai bambini del mondo intero e il nuovo libro, in uscita il 4 novembre, Il mio amico Ercole e le sue 12 fatiche.
“Io penso che il motivo per cui Geronimo Stilton è così amato sia la fantasia. Da genitore, mi piace che molti racconti siano legati alla storia e ai classici, e siano in grado di far amare ai bambini un mondo che magari per loro risulta più ostico”, ha commentato la mamma di uno dei molti bambini, grandi e piccoli, accorsi questa mattina all’auditorium del Suffragio per l’attesissimo spettacolo di Geronimo e di sua sorella Tea Stilton. “A me piace perché scrive molto bene- ha dichiarato invece una giovane lettrice- Le avventure sono avvincenti e adatte ai bambini, e il modo in cui sono scritte è facile da capire: è tutto molto bello”.
A introdurre lo spettacolo un’ospite molto speciale, senza cui niente di tutto questo sarebbe stato possibile: Elisabetta Dami, “la grandissima donna dietro il grande topo”, l’ideatrice delle storie di Geronimo Stilton e “mamma” di quello che per tanti bambini è stato il primo vero amico. “Sono felice di essere qui con voi, è bello vedere che tanti lettori e lettrici da 25 anni ci vogliono bene e credono in me e Geronimo Stilton- ha dichiarato l’autrice- Quella di Geronimo è una storia bella, commovente e segreta, nata tanti anni fa quando facevo volontariato in un ospedale pediatrico per restituire ai bambini malati il sorriso, il coraggio e la speranza. I personaggi sono tutti ispirati dalla vita reale, e ciascuno rappresenta un’emozione: le emozioni sono bellissime, ed è importante parlarne ed esplorarle insieme”.
“Tanti libri che io e Geronimo abbiamo scritto insieme sono ispirati ai viaggi avventurosi che ho fatto, ma altri si basano sulla vita quotidiana: per essere creativi non serve andare lontano, tutto parte dal cuore- ha proseguito Dami- I valori di Geronimo sono sempre quelli di tanti anni fa, magari raccontati con parole diverse, ma sempre valori fondamentali che aiutano i bambini a crescere bene, e universali: lealtà, onestà, sincerità, generosità, solidarietà per gli altri, rispetto per la natura, per i genitori che ci vogliono bene e gli insegnanti che ci formano per il futuro”.
E quando molti bambini in sala hanno dichiarato di amare leggere e scrivere, l’autrice ha deciso di dare qualche consiglio a questi giovanissimi scrittori che sognano di seguire le orme di Geronimo Stilton: “Non arrendetevi, impegnatevi per portare il vostro sogno nella realtà e ce la farete, anche facendo rete con i vostri amici e affidandovi alla creatività. Raccontate le cose che conoscete bene e fatevi guidare dall’emozione, che è il segreto di tutto”.



