Comics
Lucca Comics & Games: un'opportunità esclusiva per i clienti della rete Campfire
Dal 29 agosto al 1° settembre saranno disponibili i biglietti della prossima edizione di Lucca Comics & Games a prezzo Early Bird ma solo per clienti dei Campfire, la rete di fumetterie, librerie e negozi specializzati che estendono l'esperienza del festival oltre i confini della città di Lucca

Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 988
Un caldo sole a tratti estivo, ha contribuito alla buona riuscita della celeberrima manifestazione del fumetto e dell'animazione, edizione 2024. Vane le speranze del bel tempo fino a qualche settimana fa, soprattutto dopo gli enormi temporali che negli ultimi tempi hanno sconvolto alcune regioni del paese. E invece, inaspettatamente, un limpido sole ha sovrastato anche le nuvole più lievi. Non molte infatti sono state le manifestazioni così fortunate sotto il profilo meteo. Se la memoria non inganna, nel ritorno in centro storico dell'epica edizione, quindi nell'anno 2006, il sole ha avuto la meglio per due soli giorni, lasciando poi spazio a pioggia incessante. Pioggia battente anche nel 2007, dove la tregua non è andata oltre al cielo fortemente nuvoloso. Nell'anno 2008 l'edizione parte male, con forti piogge fin dalla prima mattina del primo giorno, tanto che in contemporanea con la manifestazione vengono diramati stati di allerta con problematiche sul territorio lucchese. Timido sole offuscato dalle nuvole poi, per i tre giorni seguenti. Nel 2009, si inaugura l'edizione sperimentale "allungata" a 5 giorni, e per tutta la manifestazione splende il sole pieno. Anno 2010, un violento alluvione interminabile, chiude e rovina l'ultimo giorno, dopo tre giorni di nuvole e poco sole, e molti cosplay fanno dietro front ancor prima di giungere a Lucca. Qualche nuvola nel 2011 con debole pioggerellina, mentre anche nel 2012 il sole è quasi pieno. Altra edizione disturbata dall'acqua intermittente nel 2013, mentre invece nel 2014, il sole torna finalmente a splendere per tutta la durata della fiera. Pioggia nella prima mattina del 2015, poi ancora sole estivo già dal pomeriggio e per i seguenti 3 giorni, come pure nel 2016 con 5 giorni completamente assolati, facendo da fotocopia a colori dell'edizione del 2009, e dove la pioggia battente, incredibilmente, si scarica sulla città solo il lunedì mattina a Comics oramai conclusi. Sole pieno anche nel 2017, che già ha premiato l'epico concerto dei Rolling Stone di settembre. Leggera pioggerellina fastidiosa e intermittente ancora nell'edizione del 2018, tanto che, nel 2019, altre giornate con precipitazioni temporalesche, fanno girare voci di proposte per anticipare l'edizione alla stagione estiva. Salta materialmente l'edizione dell'anno 2020 a causa della pandemia, ed i comics si svolgono solo via web. Pioggia presente comunque per alcune delle 4 giornate, che bagnano quell'unica decina di cosplay giunti comunque nella nostra città a portare un po di allegra malinconia. Anno 2021, riparte l'edizione dopo lo stop, e la pioggia cade solo nell'ultimo giorno. Sole e nuvolette nei cinque giorni del 2022 con pioggerellina forse nell'ultimo giorno. Tempo decisamente brutto lo scorso anno con forti venti che abbattono diversi alberi anche sulle mura, mettendo a repentaglio il buon esito della manifestazione.Anno 2024, sole splendente e successo per i comics meritato. E tanti altri italiani si innamorano di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 764
Impeccabile il servizio di soccorso e assistenza fornito dalla macchina del 118 alla celebre manifestazione cittadina, con autoambulanze e squadre di sorveglianza sanitaria poste in ogni angolo più impervio del circuito Comics. Tutto ciò comunque è stato fortunatamente sfruttato molto poco, in quanto solo circa 15, e poco gravi, sono state le richieste di soccorso da parte della massa di gente che per questi cinque giorni ha popolato la città di Lucca. Per alleggerire l'ospedale San Luca, era stato predisposto un posto medico avanzato presso i locali sfitti del vecchio ospedale Campo di Marte, dove medici e infermieri del 118, assieme ai volontari della Croce Rossa, delle Croce Verdi e delle Misericordie hanno stazionato appunto da mercoledì a domenica sera, curando i pochi pazienti pervenuti con piccoli traumi e leggeri malori.