Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
25 Gennaio 2023

Visite: 821

E' un giudizio negativo quello di Pietro Bonino, presidente provinciale di Fedealberghi Confcommercio Lucca, rispetto alle nuove tariffe decise e ufficializzate dal Comune di Lucca in materia di imposta di soggiorno.

"Alla fine – dice Bonino -, dopo i precedenti incontri avuti con gli assessori Bruni e Santini e le nostre controproposte presentate in quelle sedi con spirito costruttivo, gli aumenti dell'imposta varati non solo non sono stati ridotti rispetto al 60 per cento che ci era stato ipotizzato, ma sono addirittura superiori. Una decisione che certo non può soddisfarci e che speriamo serva almeno a potenziare i servizi turistici della città. Soprattutto – prosegue Bonino -, auspichiamo di cuore che questi aumenti così significativi dell'imposta non creino ripercussioni sui flussi, portando le agenzie e i turisti a puntare verso altre realtà a noi vicine dove l'imposta di soggiorno non abbia costi così gravosi e incisivi per le tasche dei potenziali clienti. Il nostro timore – insiste il presidente di Federalberghi – è che queste nuove tariffe, sommate al costo dei bus turistici, rischino di trasformare Lucca in una città dal turismo "mordi e fuggi", scoraggiando le persone a pernottare. Certamente restiamo stupiti del fatto che un nuovo assessore al bilancio come Moreno Bruni decida di varare, a pochissimi mesi dal suo insediamento, una manovra così potenzialmente impattante sui flussi turistici senza un adeguato confronto con operatori e addetti ai lavori. Speravamo che gli incontri tenutisi prima di Natale fossero un segnale di confronto reale, ma purtroppo alla resa dei conti così non è stato, visto che Bruni ha poi tirato a dritto con la sua linea iniziale senza ascoltarci". "Sempre in materia di turismo – termina Bonino -, pur salutando con estremo favore la volontà dell'amministrazione di dar vita a una serie di eventi in mesi tradizionalmente di bassa stagione, auspichiamo per il futuro che i calendari siano condivisi con gli addetti ai lavori con maggiore anticipo, in modo così da poterli promuovere nei modi e nei tempi di cui necessitano per poter attirare persone anche da altre città".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie