Confcommercio
La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 830
Esprime soddisfazione Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca, nell'apprendere la decisione della giunta comunale di Lucca di dare il via libera alla procedura per l'assegnazione di due nuove licenze per i taxi.
"Una risposta importante – afferma Bonino – su una questione annosa e delicata di cui il nostro sindacato si è fatto portavoce da tempo. La cronica carenza di taxi, infatti, rappresenta un problema non di poco conto per la categoria delle strutture ricettive, che necessitano quotidianamente di questo servizio, soprattutto durante il periodo di alta stagione turistica, per gli spostamenti da e per gli aeroporti più vicini o le stazioni ferroviarie dei propri clienti. Subito dopo l'insediamento della nuova amministrazione – prosegue Bonino -, incontrando l'allora neo assessore Remo Santini avevamo indicato nel numero insufficiente di licenze taxi esistente una delle problematiche più urgenti da risolvere. E oggi siamo contenti di vedere come la nostra richiesta sia stata presa in considerazione. Adesso – termina il presidente di Federalberghi – vedremo se questo aumento di due licenze sia sufficiente o meno a risolvere del tutto la questione, ma in ogni caso apprezziamo una decisione che va nella direzione auspicata".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 910
Si è chiusa con un altro grande successo di pubblico l'edizione numero 10 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una folla attorno alle 60 mila persone, in linea con gli anni scorsi. Sold-out gli eventi dedicati all'osservazione delle stelle a Palazzo Sani e lo show del comico lucchese Matteo Cesca nella sede del Cred, così come le visite guidate che sin dai giorni immediatamente successivi al loro "lancio" avevano visto la chiusura delle prenotazioni, una volta raggiunto il tetto massimo di posti disponibili. Tanta gente in piazza San Giovanni per l'applauditissima esibizione acrobatica del Duo Ariadna, così come nelle piazze dove si tenevano gli spettacoli delle scuole di danza e in piazza San Francesco, dove sono andati in scena i "live" musicali del Wom Fest Off.
Folla come sempre in piazza San Martino, per il suggestivo spettacolo della mezzanotte curato dall'azienda Proietta di Torino, basato su una serie di proiezione artistiche a suon di musica – con un gradito omaggio a Giacomo Puccini – sulla facciata della cattedrale. Una serata che, una volta di più, è filata via liscia e senza intoppi o problemi di ordine pubblico, a riprova di quanto educato sia il pubblico della Notte Bianca, capace di abbracciare persone di tutte le età. "La nostra associazione – affermano il presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini e la direttrice Sara Giovannini – intende ringraziare in primo luogo l'amministrazione comunale, partner indispensabile e consolidata della manifestazione. E poi tutti gli altri soggetti, pubblici e privati, che hanno sostenuto anche questa edizione della Notte Bianca: Prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Banco Bpm, Enegan, Ego Wellness e Nuova Comauto".
"Un plauso – proseguono Pasquini e Giovannini – va poi a tutti i commercianti che affiancano la manifestazione con le loro iniziative, a tutti gli artisti e a coloro che hanno proposto eventi di qualsiasi genere. E infine un ringraziamento enorme alle forze dell'ordine, alla protezione civile, a tutti i suoi volontari e all'agenzia Fox, che hanno vigilato sul corretto svolgimento della serata". "Un ringraziamento infine – sottolineano il presidente e la direttrice di Confcommercio – alla struttura della nostra associazione, che ha lavorato con impegno e dedizione all'organizzazione della festa. Una menzione particolare per la funzionaria Martina Carnicelli, che si è occupata di realizzare l'apprezzato programma artistico e ludico della festa". Doverosa poi una puntualizzazione da parte dei vertici di Confcommercio su una polemica social lanciata dall'ex assessore comunale Serena Mammini, che ha criticato l'immagine degli sponsor della Notte Bianca proiettata per alcuni secondi sulla facciata della cattedrale al termine (e non all'inizio, come erroneamente apparso sui social) dello spettacolo della mezzanotte di Proietta. "Considerazioni – dicono Pasquini e Giovannini – a nostro avviso sorprendenti, sia nella forma che nella sostanza. Intanto, lo show e il suo contenuto erano stati concordati e autorizzati a tempo debito con e dai soggetti preposti. Dopo di che va da sé che soffermarsi su 5 secondi di immagini, nel contesto di uno show durato oltre 15 minuti, qualifica la pretestuosità di certe critiche. Un po' come contestare i titoli di coda di un film, anziché parlare del film stesso. Confcommercio ha la buona abitudine di ringraziare pubblicamente tutti i soggetti che la aiutino nella realizzazione delle sue iniziative. Lo faceva anche gli anni scorsi, quando Mammini era componente di spicco della precedente amministrazione comunale. Amministrazione che, lo ricordiamo, sposò con entusiasmo nel 2012 l'idea della Notte Bianca, affiancandola poi negli anni successivi". "Ebbene – terminano Pasquini e Giovannini -, non ricordiamo in quel periodo appunti dell'allora assessore per i ringraziamenti di Confcommercio a enti pubblici e soggetti privati sponsor della festa".
Foto Ciprian Gheorghita