Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 694
A pochi giorni dall'attesissimo inizio di Lucca Comics & Games e al termine ormai di una stagione turistica durate oltre le aspettative, i sindacati Fipe Confcommercio Lucca baristi e ristoratori colgono l'occasione per esprimere le proprie riflessioni.
"Non c'è dubbio – si legge in una nota – che quella in via di conclusione sia stata una stagione esaltante dal punto di vista dei numeri. Come confermato anche dai dati diramati nei giorni scorsi dall'amministrazione comunale, la nostra città ha registrato un nuovo e importante aumento dei flussi, sia in termini di arrivi che di pernottamenti. E del resto, in tutte queste settimane bastava camminare un giorno qualsiasi per la via della città per rendersi conto di quanto massiccia e continua fosse l'affluenza di visitatori, provenienti da ogni parte del mondo". "Il nostro sindacato – prosegue la nota – non può che essere felice di questa straordinaria crescita, che colloca ormai stabilmente Lucca fra le mete più ambite e gettonate del turismo internazionale. Una città colma di turisti non significa solo lavoro per noi imprenditori, ma anche un formidabile indotto a vantaggio dell'intero tessuto economico e sociale cittadino. Parliamo di posti di lavoro creati per i giovani, di economia che gira per molte aziende collegate esternamente ai settori turistico – ricettivo, ma anche di maggiori introiti per un'amministrazione comunale, che ha così modo poi di reinvestirli in servizi per tutti i cittadini. Riteniamo – insiste Fipe – che il merito di questo boom sia frutto di un risultato di squadra che vede in campo molti soggetti: l'amministrazione comunale in primis naturalmente, con la sua regia, ma anche i grandi eventi come Lucca Summer Festival e Lucca Comics & Games, per arrivare a tante altre manifestazioni come ad esempio il recente Lucca Film Festival che, grazie allo spessore e alla qualità dei loro ospiti, consentono di esportare in tutto il mondo il buon nome della nostra città. Un lavoro di squadra che comprende anche noi operatori, da tempo impegnati nella ricerca di un servizio di accoglienza che risulti di qualità sempre maggiore. Auspicando con forza la prosecuzione di questo percorso – aggiunge la nota – cogliamo l'occasione per invitare tutti i soggetti preposti a una riflessione anche su alcuni aspetti che possono essere adeguati alla nuova dimensione raggiunta dalla città. Pensiamo ad esempio ad arredo, decoro, sistema di raccolta dei rifiuti o servizio taxi, tanto per fare qualche esempio. Una riflessione che lanciamo con spirito costruttivo – chiude Fipe - nella certezza che la collocazione turistica internazionale raggiunta da Lucca debba essere affiancata e sostenuta da servizi adeguati alla sua fama. Il nostro sindacato, naturalmente, resta aperto al confronto, in un'ottica di piena collaborazione".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 419
Appuntamento da non perdere domenica prossima 22 ottobre con la tradizionale Fiera dell'Ottobre Capannorese. L'evento, a cura di Confcommercio e del suo sindacato Fiva dei venditori ambulanti, è organizzato in collaborazione con il Comune e in programma nel capoluogo, che vedrà fin dal mattino e per tutta la giornata la presenza di decine di banchi provenienti da tutta la Toscana che metteranno in vendita i più svariati generi merceologici all'insegna della qualità. Al mercato ambulante si affiancheranno animazione e l'apertura dei negozi, con la presenza anche di stand con prodotti dell'artigianato a cura degli Artigiani e Artisti di Pandora. Gli organizzatori ricordano a tutti gli interessati l'ampia disponibilità di parcheggi gratuiti nelle vicinanze della fiera.