Confcommercio
Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 601
Domenica prossima 8 ottobre lungo il viale Puccini torna il tradizionale mercato straordinario di Sant'Anna nella sua versione autunnale, organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara, attraverso il suo sindacato Fiva dei venditori ambulanti, in collaborazione col Comune di Lucca. Dalle 8 alle 20 una occasione di shopping tra decine di banchi che metteranno in vendita prodotti dei più svariati generi merceologici, ma anche all'interno dei negozi del quartiere, che resteranno aperti per tutta la giornata. Gli organizzatori ricordano al pubblico l'ampia disponibilità di parcheggi gratuiti nelle vicinanze dell'area che accoglierà il mercato.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 383
So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – province di Lucca e Massa Carrara informa che sono disponibili gli ultimissimi posti per partecipare al corso Sab (ex Rec) in programma a partire da lunedì 9 ottobre nella sede Confcommercio di Lucca (via Fillungo, 121).
Le lezioni avranno una durata complessiva di 90 ore che si svolgeranno in orario pomeridiano – in presenza – a partire dalle 14,30. La conclusione è prevista il 4 dicembre, giorno in cui è in calendario lo svolgimento dell'esame conclusivo.
Il responsabile di So. Ge. Se. Ter Andrea Giammattei sottolinea l'importanza di questo corso, necessario per abilitarsi all'apertura di attività commerciali collegate alla vendita e somministrazione di alimenti e bevande. Una occasione preziosa, dunque, per aprirsi nuovi possibili sbocchi professionali.
Per maggiori info e iscrizioni è possibile contattare gli uffici formazione di So. Ge. Se. Ter (referente Gianna Bertilacchi –