Confcommercio
I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

Dalle persone all'intelligenza artificiale: un evento di Asseprim Confcommercio
Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio e racchiude dentro di sé aziende e associazioni di servizi professionali per le…

Parte il percorso di rinnovo del sindacato Fipe baristi e pasticceri
Con la conclusione dell'estate, riprende in pieno l'attività sindacale di Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara. L'associazione di Palazzo Sani si accinge a…

Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1176
È stato presentata questa mattina a Palazzo Sani, sede di Confcommercio Lucca, l'ottava edizione del Cocktail Fest, una serie di tre serate dedicate al mondo della miscelazione e del bere consapevole, che prenderanno luogo da venerdì 26 a domenica 28 maggio.
Presenti questa mattina alla presentazione la presidente di Confcommercio Lucca e Massa Carrara Sara Giovannini, l'assessore al turismo Remo Santini, l'assessore alle attività produttive Paola Granucci e tantissimi responsabili di bar e locali del centro storico lucchese.
Cocktail Fest, che arriva per la prima volta a Lucca, offre un'esperienza innovativa nel modo di conoscere e degustare i cocktail. Ognuno dei quindici bar aderenti preparerà infatti un signature cocktail inedito, inventato apposta per l'occasione, che sarà possibile provare sia in versione alcolica che in versione analcolica. Questa duplice proposta è realizzata per aprire il mondo del mixology davvero a tutti, promuovendo una visione dei cocktail anche come bevanda da degustare, slegata dal tasso alcolemico.
Per partecipare all'evento sarà possibile acquistare i biglietti presso lo stand Punto Zero di Palazzo Pretorio, dalle 18 alle 24, per poi muoversi all'interno di Lucca e scoprire poco a poco tutte le creazioni realizzate dai baristi del centro. Il fil rouge delle tre serate sarà la musica anni '70, tema che ritorna nella scelta dei cocktail, nei loro nomi e soprattutto nell'atmosfera che i locali andranno a creare. Sarà possibile prendere biglietti da 10 assaggi, al costo di 20 euro e da 15 assaggi, al costo di 25.
"Questa è una grande opportunità per la città ed i suoi locali - ha spiegato Remo Santini, assessore al turismo - che attraverso questa proposta innovativa di cocktail fatti apposta per l'evento può raggiungere tanto i cittadini quanto i tantissimi turisti che già in queste settimane sono venuti a conoscere Lucca. È fondamentale far capire quanto il mondo della vita notturna e del mixology possa aprirsi anche un pubblico diverso, attraverso attrazioni come il Cocktail Fest, lasciando così a tutti la possibilità di conoscerlo responsabilmente e nel modo più controllato."
I bar che parteciperanno all'evento saranno il Franklinn'33, Accanto, Screwdriver, Rewine bar, Undici Undici, Ristorante Caffetteria San Colombano, Caffè Ristretto, Caffetteria Turandot, Caffè Monica, Shaker bar, Old City bar, Bar L'Aurora, H&G - Coffee Lounge, Al Bacaro del Collegio e T-Pub.
Oltre alla degustazione di cocktail alcolici e analcolici saranno presenti anche momenti dedicati alla formazione e al mestiere di barman, alcuni aperti a tutti ed altri riservati agli addetti ai lavori. In particolare gli eventi aperti a tutti avranno luogo in Piazza San Michele.
Proprio in piazza San Michele venerdì 26 dalle 19.30 sarà presente Adriano Arcoraci con Tecniche Craft, dedicato alla tecnica e allo stile durante la preparazione dei drink. Il 27 maggio sarà invece Michele Venturini a parlare della storia dei cocktail più famosi, con un workshop teorico ma anche tecnico, facendo poi provare il pubblico a preparare i cocktail che hanno fatto la storia. Domenica 28, sempre alle 19.30, sarà invece il turno di Marco Graziano con il suo "Assaggi di storia" incentrato sulla canna da zucchero nella storia e sul percorso fatto dal famosissimo distillato per pirati, il rum, attraverso secoli e rivoluzioni.
Per ulteriori informazioni, acquistare biglietti e visionare il menù dei cocktail proposti dai vari bar è possibile visitare il sito www.cocktailfest.it/8a-edizione-lucca
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 833
Importante appuntamento venerdì pomeriggio alle 15 a Palazzo Sani, dove è in programma l'assemblea annuale dei soci di 50 & Più Associazione provincia di Lucca. Un prezioso momento di incontro e confronto fra gli associati e i vertici provinciali di 50 & Più, guidati dal presidente Antonio Fanucchi, che dell'associazione è anche presidente regionale e vicepresidente nazionale. Sempre venerdì, alle 16, spazio poi alla presentazione del libro "Ricette di memoria", edito da 50 & Più Toscana. Una pubblicazione a vocazione gastronomica si impreziosita di aneddoti di vita passata tra una ricetta e l'altra, alla riscoperta di usi e costumi, mestieri ormai estinti, luoghi e storie particolari. Il volume è stato presentato nell'ottobre scorso nel corso della Settimana della Creatività che si è svolta a Stresa. A PaLazzo Sani sarà presente la curatrice del progetto, Silvana Agostini.


