Confcommercio
I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

Dalle persone all'intelligenza artificiale: un evento di Asseprim Confcommercio
Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio e racchiude dentro di sé aziende e associazioni di servizi professionali per le…

Parte il percorso di rinnovo del sindacato Fipe baristi e pasticceri
Con la conclusione dell'estate, riprende in pieno l'attività sindacale di Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara. L'associazione di Palazzo Sani si accinge a…

Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1430
Si è chiuso in modo eccellente il weekend di "Lucca in Maschera", promosso dal Comune in collaborazione con Lucca Crea e Confcommercio e contraddistinto da tre giorni di eventi che hanno richiamato una grandissima folla, già a partire dal venerdì sera per il concerto di Cristina D'Avena in piazza Anfiteatro, per poi raggiungere il suo apice domenica pomeriggio con la sfilata dei figuranti del Carnevale di Viareggio.
"Un fine settimana fantastico – commenta Federico Lanza, presidente interprovinciale di Federmoda Confcommercio -, che ha visto la città stracolma di persone in un momento dell'anno in cui, tradizionalmente, non era semplice attirare la gente in centro. Doveroso e sentito è dunque il nostro ringraziamento all'amministrazione comunale per aver ideato questo nuovo contenitore dedicato al Carnevale, le cui ricadute positive hanno riguardato anche i negozi. Una scelta lodevole, quella dell'amministrazione di puntare sul rilancio della città nel cosiddetto periodo di bassa stagione turistica. Una scelta che aveva già dato i suoi frutti in occasione delle festività di Natale e che ha ripagato anche in questo weekend gli sforzi organizzativi".
Ai ringraziamenti all'amministrazione comunale e a Lucca Crea, il presidente e la direttrice di Confcommercio Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini uniscono anche quelli alla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest per il contributo fornito e a tutti gli operatori – pasticceri, baristi, ristoratori e negozianti – che hanno dato vita e forma alle iniziative "targate" dall'associazione.
"Il banco dei "dolci in maschera" di piazza San Michele – affermano Pasquini e Giovannini -, allestito sabato pomeriggio da Fipe pasticceri, ha riscosso un grande successo, permettendo di raccogliere una importante somma che verrà devoluta in beneficenza. L'Allegra Baccanata proposta al sabato sera dai locali aderenti a Fipe baristi, ha richiamato una folla notevole in città, certamente di gran lunga superiore a un sabato sera invernale consueto. Tanta gente anche domenica in piazza San Francesco per la tordellata proposta dai ristoratori Fipe, che ha fatto da gustosa e appetitosa cornice al concerto di Manolo Strimpelli Nait Orkestra. E infine, come sottolineato da Lanza, tanto pubblico in centro anche per gli "sconti in maschera" proposti a condizioni ultra vantaggiosi da una trentina di attività aderenti al Centro commerciale Città di Lucca. Un grande risultato di squadra – concludono il presidente e la direttrice di Confcommercio – che dimostra una volta di più come la sinergia produca sempre ottimi risultati. La nostra associazione è orgogliosa di aver creduto da subito nel cartellone e nelle potenzialità di "Lucca in Maschera", mettendosi da subito a disposizione per l'edizione del prossimo anno".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 938
Serata di festa quella di mercoledì per l'associazione dei macellai Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara, che ha dato appuntamento ai suoi iscritti all'Hotel Esplanade di Viareggio per un momento conviviale a cui hanno preso parte circa cinquanta persone.
La serata ha rappresentato una prima occasione per gettare le basi per il rinnovo del Consiglio direttivo che a sua volta, nelle prossime settimane, procederà alla scelta del presidente. Ma l'evento di mercoledì ha rappresentato anche l'occasione per consegnare una targa a 18 donne dei due territori provinciali, che nel corso della loro carriera si sono messe e si stanno mettendo in luce all'interno della categoria per professionalità, dedizione e competenza nelle rispettive vesti di titolari, dipendenti o collaboratrici.
Un'idea lanciata dal presidente uscente del sindacato Marcello Di Giusto, che ha subito raccolto gradimento all'interno dell'associazione. Mercoledì sera dunque, la cerimonia di consegna alla presenza fra gli altri della direttrice di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara Sara Giovannini e del presidente onorario del sindacato macellai Franco Guidi. Ecco l'elenco delle donne premiate: Mara Martelloni (Macelleria Carnicelli Maurizio – Querceta); Daniela Pardini (Centro delle carni di Vecoli Luca – Camaiore); Rita Della Pina (Macelleria Briglia Carlo – Massa); Giovanna Masini (Fratelli Masini – Capannori); Dina Dinelli (Macelleria Domenici Walter – Lucca); Sandra Vecoli (Macelleria Vecoli Fabrizio – Camaiore); Siriana Farnocchia (Macelleria Bianchi Roberto – Stiava); Stefania Lazzini, Nika Nushe e Emiliana Zanella (Macelleria Cantarelli di Iacopetti Cesare – Massa); Sandra D'Agliano e Francesca Di Giusto (Macelleria Marchetti – Capezzano Pianore); Lucia Cortopassi e Francesca Borello (Macelleria Cortopassi – San Macario in Piano); Patrizia Fontanini (Macelleria Verdigi Iacopo – Lucca); Teresa Torre (Macelleria Ristorante Franceschini Abramo – Viareggio); Giulia Matteucci e Elena Vecoli (Macelleria Vecoli Elena – Camaiore). Particolarmente toccante l'omaggio a Francesca Borello e Lucia Cortopassi, rispettivamente moglie e figlia di Andrea Cortopassi, indimenticato presidente del sindacato scomparso nel novembre del 2017. A breve l'associazione macellai province di Lucca e Massa Carrara tornerà a riunirsi per definire la composizione del nuovo Consiglio direttivo, che a sua volta procederà alla nomina del presidente.
- Galleria:


