Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 359
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di Fimaa province di Lucca e Massa Carrara, la federazione mediatori agenti d'affari che fa parte del Sistema Confcommercio. Un doppio appuntamento, in programma dalle 9,30 alle 12 a Palazzo Sani (sede di Confcommercio Lucca, via Fillungo, 121) e dalle 15,30 alle 18 in via Repaci (sede di Confcommercio Viareggio). Al centro della giornata, illustrata e relazionata dall'avvocato e consulente di Fimaa Federica Bianchi, approfondimenti sulla salvaguardia legale degli agenti immobiliari. Nell'ultimo anno, infatti, si sono verificati numerosi casi che hanno coinvolto addetti ai lavori con risvolti anche di natura penale, rendendo ancora più urgente un aggiornamento sulle responsabilità legali legate alla professione di agente immobiliare. "Un esempio semplice – afferma Alessandro Gabriele, presidente interprovinciale di Fimaa Confcommercio Lucca Massa Carrara – è quello di un ipotetico infortunio a un cliente, mentre sta visitando in nostra compagnia un immobile. Chi ne è responsabile? Come ci si deve comportare? Quali accorgimenti vanno adottati? Ma i casi da analizzare sono diversi". "La nostra professione – aggiunge Gabriele – è garantita da polizze assicurative, che non coprono però questo tipo di scenari. Un quadro complesso, che necessita di approfondimenti per far sì che i nostri agenti immobiliari siano dotati di tutti gli strumenti normativi necessari per proteggere se stessi e la loro professione". La giornata, sponsorizzata da Affida Srl una delle principali società di mediazione creditizia, è a partecipazione gratuita – fino ad esaurimento posti – per gli iscritti a Fimaa Confcommercio Lucca Massa Carrara. Per maggiori info e iscrizioni è possibile rivolgersi al segretario della federazione Michael Profeti (
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 386
E' un parere largamente positivo quello di Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, rispetto all'ultima edizione di Lucca Gustosa. "Una manifestazione in costante crescita– afferma Fava -, incentrata su temi di grande attualità non solo a Lucca, ma anche a livello nazionale, come quelli della cultura culinaria e dell'enogastronomia di qualità che riscuote sempre più interesse fra il pubblico. I nostri ristoratori hanno partecipato anche quest'anno con piacere, dando vita all'iniziativa del tortello "da strada" che ha riscosso molta curiosità e partecipazione da parte delle persone in giro per Lucca nei giorni scorsi. Una delegazione di Fipe ristoratori Confcommercio ha poi preso parte domenica sera alla cena di Slow Food, un importante momento di confronto con autentici esperti del settore". "Nel ringraziare l'amministrazione comunale e tutti i soggetti coinvolti – chiude Fava – rinnoviamo sin da ora piena disponibilità a collaborare anche all'edizione del prossimo anno". Alle parole del presidente dei ristoratori si uniscono quelle di Confcommercio, convinta sostenitrice da subito del format di Lucca Gustosa.