Confcommercio
Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 564
E' in programma lunedì prossimo 9 dicembre alle 11,30 a Palazzo Sani, sede di Confcommercio, una riunione convocata dal presidente di Federalberghi Lucca Pietro Bonino che avrà come principale argomento all'ordine del giorno l'annunciata decisione del Comune – apparsa anche sugli organi di stampa – di procedere con un aumento della tassa di soggiorno.
"La notizia – afferma Bonino –, non appena emersa, ha suscitato da subito grande dibattito fra gli addetti ai lavori direttamente coinvolti. Un dibattito seguito dalla richiesta al sottoscritto di indire una riunione in tempi rapidi, così da poter discutere assieme della questione". "Trattandosi di un tema molto sentito – chiude Bonino -, abbiamo deciso di aprire la riunione di lunedì mattina a tutti gli operatori del settore, compresi coloro che non siano associati a Confcommercio".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 354
"Effetto Puccini – i piatti del Maestro". E' questo il titolo dell'iniziativa in programma da lunedì 9 a domenica 15 dicembre in 12 diversi ristoranti della provincia di Lucca che fanno parte di Fipe Confcommercio.
L'evento è promosso da Confcommercio Lucca Massa Carrara, in collaborazione con Vetrina Toscana, progetto regionale nato per valorizzare le eccellenze enogastronomiche tipiche con il sostegno di Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana. Dal 9 al 15 dicembre ognuno dei 12 ristoranti aderenti proporrà nel proprio menù, in giorni diversi, un piatto tipico fra quelli amati da Giacomo Puccini.
Questo il calendario: Giulio in Pelleria (Lucca) – maccheroni al cinghiale, tutti i giorni dal 9 al 15; Antica Locanda di Sesto (Sesto di Moriano) – cinghiale con le olive e formentone 8 file, tutti i giorni dal 9 al 15; Mecenate (Lucca) – fagioli al fiasco con l'olio nuovo, solo lunedì 9; Osteria Tosca (Lucca) – pappardelle al ragù di cinghiale toscano, solo lunedì 9; Celide (Lucca) – millefoglie al buccellato, solo martedì 10; Osteria Bamboro (Sant'Alessio) – risotto al fagiano e rosso di Montecarlo, mercoledì 11 e giovedì 12; Osteria Il Manzo (Lucca) – fagioli al fiasco del Maestro, solo giovedì 12; Pangrattato (Torre del Lago) – un intero menù speciale dedicato al Maestro, solo giovedì 12; Peperosa (Lucca) – petto di anatra, pak choi, patate ratte e Stock 84, solo venerdì 13; Buca di Sant'Antonio (Lucca) – pappardelle al sugo di lepre, solo venerdì 13; Nonna Clara (Lucca) – cinghiale in umido con olio delle colline lucchesi e vino di Montecarlo, solo venerdì 13; La Rocca (Castelnuovo Garfagnana) – cinghiale in umido con polenta locale, solo sabato 14. Tutte le serate in programma verranno arricchite da piccoli momenti di intrattenimento artistico e culturale nei locali, legati a loro volta al mondo di Giacomo Puccini.
Confcommercio ringrazia l'Associazione Cuochi Lucchesi per la collaborazione nella serata in programma a Torre del Lago giovedì 12 e Lucca Effetto Cinema che ha fornito un contributo fondamentale nell'individuare gli artisti che allieteranno le serate nei locali.
- Galleria: