Confcommercio
Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 128
Successo, curiosità ed entusiasmo per l’open day di giovedì pomeriggio all’interno dell’Emotion Bar di via Nazario Sauro a Lucca, che ha presentato e lanciato a tutti gli effetti il nuovo corso per aspiranti barman organizzato da So. Ge. Se. Ter. Cat, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l’Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in collaborazione con ShakerClub e Fipe Academy. Tante le novità previste per il corso in questione, che prenderà il via il 27 gennaio e si svolgerà proprio all’interno dell’Emotion Bar: intanto, la possibilità per ogni allievo di apprendere e lavorare da una propria postazione indipendente di cui è dotato il locale. Non un fatto banale, visto che di solito corsi del genere si svolgono con una sola postazione collettiva per gli esercizi “pratici”. Altro elemento importante è il fatto che il corso aprirà poi ai partecipanti la possibilità di vivere esperienze lavorative successive in alcuni locali lucchesi aderenti al sindacato Fipe Confcommercio. E di spostare dunque “sul campo” le nozioni apprese durante le lezioni tenute da Mauro Picchi e Federico Bocciardi, docenti d’eccellenza e “anime” di Shaker Club. Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici Confcommercio di Lucca (referenti Andrea Giammattei (
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 137
Nel giorno in cui prende il via il mese di sosta gratuita dalle 17 alle 20 in tutti gli stalli blu del centro storico e della immediata periferia, il presidente della Commissione Città di Lucca di Confcommercio Giovanni Martini esprime alcune considerazioni su quello che è un "cavallo di battaglia" storico della commissione, sin dai tempi in cui era ancora circoscritta al solo centro storico.
"Terminato il periodo della festività natalizie – afferma Martini – entra nel vivo il periodo dei saldi invernali, accompagnato dalla misura dei parcheggi a stallo blu gratuiti dalle 17 alle 20. Come noto, si tratta di una misura che la nostra Commissione richiedeva da anni per il cosiddetto periodo di bassa stagione, conscia del fatto che si tratti di un periodo molto duro per le attività commerciali della città soprattutto per ragioni di flussi di visitatori, lucchesi e non".
"Il fatto che l'amministrazione comunale – prosegue Martini -, finalmente, abbia deciso a partire dal 2019 di strutturare questa misura rendendola fissa ogni anno in calendario, e non più sporadica, ci dà la conferma del fatto che avevamo ragione e che la nostra fosse una richiesta giusta, fondata su una necessità reale di animare la città nel periodo di bassa stagione turistica. L'auspicio naturalmente adesso è che tutti approfittino di questo incentivo per recarsi a Lucca in queste settimane. Visto il periodo di pioggia eccezionale verificatosi a novembre e inizio dicembre, configurabile come una vera e propria calamità naturale per il commercio lucchese, avevamo chiesto all'amministrazione la concessione dei parcheggi gratuiti in via straordinaria anche nel periodo delle festività natalizie, ma purtroppo la risposta è stata negativa".
"Al di là della parentesi di questo mese – termina il presidente della Commissione – il nostro impegno sindacale sul fronte dei parcheggi va avanti con forza, a partire dalla importante riunione in programma questa settimana con l'assessore Gabriele Bove, nella assoluta convinzione che la città abbia bisogno di nuovi stalli blu in numero adeguato a una città moderna e a misura di turista".