LA BARCA DEL GIUBILEO è uno dei progetti dell’Associazione nazionale Città dei Presepi ha sviluppato per raccontare l’Anno Santo 2025 ed è stata realizzata dai presepisti di Capraia e Limite in provincia di Firenze.
Proprio in questi luoghi, lungo le sponde dell’Arno si è sviluppata la nautica da diporto italiana tra fine Ottocento e i primi del Novecento frutto di una fiorente attività cantieristica documentata fin dal XVII secolo tesa a realizzare le barche fluviali e successivamente da mare.
Molti i personaggi noti acquirenti delle imbarcazioni. Il celebre compositore lucchese Giacomo Puccini andava a Limite sull’Arno ad acquistare motoscafi ed altri tipi di imbarcazione.
Nel 1861 nacque proprio a Limite la prima società di canottaggio, (la Canottieri Limite); a ragion veduta, possiamo affermare che il canottaggio italiano ha avuto origine a Limite.
L’intera storia della comunità ha avuto come centro di sviluppo il fiume Arno, mentre la memoria della cantieristica è tramandata dal Museo Remiero che ne racconta la storia attraverso le evoluzioni dei modelli di imbarcazione che sono esposti.
LA BARCA DEL GIUBILEO nasce dunque sulla scia di una competenza e di una tradizione consolidata negli anni e trae spunto nella sua realizzazione dalla raffigurazione del logo del giubileo e alla sua simbologia. La barca ha navigato sull’Arno fino a pochi mesi fa, mentre le vele sono state realizzate in alluminio dalle maestranze del territorio. All’interno è stato realizzato da Tommaso Cei un presepe meccanizzato che cambia la narrazione a seconda dei momenti forti dell’anno liturgico, natalizio o pasquale, mentre nel tempo ordinario viene narrata la vita di San Francesco d’Assisi a ricordo degli anniversari ottocentenari francescani.
Dopo essere stata esposta a La Verna al Festival Francesco 4.0 in occasione delle celebrazioni per gli ottocento anni delle stimmate di San Francesco, è stata benedetta nel dicembre 2024 dal vescovo di Pistoia e Pescia S.E. mons. Fausto Tardelli prima di arrivare in piazza San Pietro a Roma alla Mostra 100 Presepi in Vaticano su richiesta del Dicastero per l’Evangelizzazione ed essere diffusa attraverso i media in tutto il mondo. In queste settimane LA BARCA DEL GIUBILEO è a Lucca al piano terra della Casermetta San Donato delle Mura Urbane in piazzale Verdi per iniziativa dell’Associazione Nazionale Città dei Presepi, ospitata dall’Associazione Il Sogno di Costantino ODV, Collegio dei Monetieri - Antica Zecca di Lucca, Fondazione Antica Zecca di Lucca con il patrocinio di: Feder.Cammini, Arcidiocesi di Lucca e Associazione culturale Le vie del Volto Santo.
LA BARCA DEL GIUBILEO è stata benedetta questa mattina dall’arcivescovo di Lucca, monsignor Paolo Giulietti, che poi ha inaugurato, insieme all’assessore alla cultura del Comune di Lucca avv. Mia Pisano ed altri amministratori di alcuni Comuni della Toscana, la mostra “Luce - Pellegrini in cammino” con le fotografie di Loretta Doro
A Lucca 'La barca del Giubileo'
Scritto da Redazione
Cronaca
17 Novembre 2025
Visite: 45
- Galleria:



