Anno XI 
Sabato 25 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Ottobre 2025

Visite: 33

Sabato 25 ottobre, alle ore 18, si terrà al Teatro di San Girolamo la rappresentazione dell’opera vincitrice del concorso di composizione organizzato dalla Puccini International Chamber Opera Composition Competition, associazione Cluster e associazione Experia. Lo spettacolo è organizzato in collaborazione col Teatro del Giglio Giacomo Puccini, Fondazione Giacomo Puccini (che ha partecipato con una borsa di studio per il vincitore), EMA Vinci Produzioni discografiche, editoriali ed artistiche, Orchestra s.r.l. oltre a beneficiare del contributo delle Fondazioni CRL, BML e Vivi Lucca. 
Titolo dell’opera, composta da Francesco D’Agostino, è “Tuo Mario” per baritono, attore, violoncello e pianoforte e verrà messa in scena con la regia di Girolamo Deraco e Alessandro J. Bianchi. Solista il baritono Domenico Cagliuso. Il pomeriggio musicale prevede anche l’esecuzione dell’opera Uxor di Luca Fialdini pe baritono, clarinetto, violoncello e pianoforte, vincitrice del concorso dell’anno passato, di “Jenseits”, cinque piccoli Lieder su frammenti di Friedrich Wilhelm Nietzsche, per baritono, attore e pianoforte (concept e musica Girolamo Deraco). Lo spettacolo verrà completato dalla messa in scena di “Certificado de existencia”, sketch operístico in un atto, per baritono, clarinetto e pianoforte, di Horacio Viñales Méndez
Partecipano l’attore Alessandro J. Bianchi, Marcello Leoni (clarinetto), Arion Daci (violoncello), Petr Yanchuk (pianoforte). Le regie sono curate da Girolamo Deraco e Alessandro J. Bianchi.
Lo spettacolo verrà replicato domenica 26 a Milano presso lo SLAP in collaborazione con Ostresta s.r.l., e sabato 1 novembre a Palmi (RC) in collaborazione con Cilea Opera Festival.
Da evidenziare che domenica19 c’è stata un’anteprima a Ostra presso la Casa della musica grazie ad un accordo col Comune e il sindaco del ridente comune marchigiano Federica Fanesi. Nel pomeriggio musicale è stata inserita la conferenza-spettacolo per bambini di Alessandro J. Bianchi “Le radici della scena”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie