Anno XI 
Sabato 25 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
seravezza
24 Ottobre 2025

Visite: 44

Sarà un calendario unico a promuovere le iniziative natalizie in programma sul territorio comunale. L'assessore Tessa Nardini, delegata a turismo ed eventi, invita le associazioni del territorio a segnalare al Comune le iniziative del periodo natalizio, così da dare seguito a un calendario unico.

Una opportunità che viene offerta sia per il Natale che per l'estate, nella volontà di coordinare e dare voce ai singoli eventi.

"Si tratta di un metodo di lavoro che sta dando risultati positivi – commenta l'assessore Tessa Nardini – in quanto permette di creare un'unica e articolata programmazione nella quale sono riportati gli eventi del tempo di Natale, in modo tale da offrire ai cittadini e ai turisti uno strumento funzionale, capace di garantire uno sguardo d'insieme sulle proposte del territorio".

Le associazioni del comune, come da lettera inviata dall'ufficio turismo, avranno tempo sino al 5 novembre per inviare una email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., nella quale indicare il soggetto promotore, data, nome dell'evento e una breve descrizione.

"Partecipare a questa programmazione comporta più benefici – aggiunge Tessa – in quanto permette innanzitutto di beneficiare di una pianificazione tale da evitare sovrapposizioni tra le iniziative, inoltre trovarsi in questo calendario consentirà di avere una maggiore visibilità e promozione".

Una volta ricevute le segnalazioni, l'ufficio turismo predisporrà il calendario che sarà poi disponibile sia in copie stampate sia leggibile attraverso un QR code. A queste modalità di diffusione si affiancherà la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune e il rilancio attraverso la pagina Facebook dell'ente e il notiziario WhatsApp.

"Oltre a rammentare la scadenza per la segnalazione dei propri eventi – conclude l'assessore Nardini – mi preme ricordare la presenza di bandi che consentono di ottenere finanziamenti. Per accedervi è necessario ottenere il patrocinio del Comune, presentando la domanda attraverso l'apposito modulo scaricabile dal sito www.comune.seravezza.lucca.it, accedendo alla sezione modulistica e quindi Ufficio segreteria e protocollo".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie