Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Settembre 2025

Visite: 36

Un avvio promettente con la prospettiva di disporre di sempre maggiori spazi per la didattica moderna. Il primo giorno di scuola dell'anno scolastico 2025-2026 ha visto la consegna all'istituto alberghiero di Barga di 6 nuove aule da parte della Provincia di Lucca che sta riqualificando e adeguando, blocco dopo blocco, gli edifici che compongono l'Isi di Barga.

Alla presenza del consigliere provinciale delegato all'edilizia scolastica della Mediavalle Pietro Onesti e dei sindaci Patrizio Andreuccetti e Caterina Campani, del nuovo dirigente scolastico Germano Cipolletta e dei suoi collaboratori, si è tenuto un incontro di benvenuto per salutare il nuovo anno scolastico in un complesso che ospita oltre 1000 studenti provenienti da varie zone del territorio distribuiti tra l'alberghiero F.lli Pieroni, il Liceo Pascoli, il Liceo classico Ariosto, nonché l'istituto tecnico e tecnologico Ferrari di Borgo a Mozzano. 

All'alberghiero sono pressoché conclusi i lavori al piano terra del padiglione C dove sono state consegnate le nuove grazie alle quali non c'è più bisogno dei moduli prefabbricati che sono stati smantellati all'inizio dell'estate. Gli interventi continueranno nei prossimi mesi al primo e al secondo piano per un totale di 18 aule previste dal progetto, mentre prosegue spedita la costruzione del nuovo edificio (blocco E) che ospiterà i nuovi e avveniristici laboratori di cucina, nonché la realizzazione della nuova aula magna.

Sull'Isi di Barga la Provincia di Lucca ha investito negli ultimi anni ingenti risorse: 4 milioni di euro serviti per finanziare i primi lavori del 2016-2017, poi i 5 milioni per gli interventi cominciati nel 2022 e i 4 milioni del Pnrr dei lavori in corso d'opera per un totale di 13 milioni di euro.

Al termine degli interventi al blocco B, C ed E, il Polo scolastico barghigiano potrà vantare uno degli istituti più moderni, funzionali e sicuri del territorio, soprattutto per quanto riguarda l'antisismica visto che Barga è classificata 'zona 2' per quanto riguarda la vulnerabilità sismica.

Nelle prossime settimane è previsto un sopralluogo del presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci per verificare lo stato di avanzamenti dei lavori al polo scolastico.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie