Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano, il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lucca con la Fondazione Mario Tobino presentano il volume dell'avvocato Filippo Teglia dal titolo "DALLA LEGGE BASAGLIA AL TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO – Analisi Critica" (edizioni Giuffrè) con la prefazione di Daniele Trabucco e postfazione di Daniele Cenci.
Saluti e introduzione della Prof.ssa Isabella Tobino – Presidente Fondazione Mario Tobino. A seguire l'avv. Flaviano Del Lago – Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lucca, Filippo Teglia – avvocato Del Foro di Spoleto, Giornalista pubblicista e Docente a contratto Università degli Studi di Perugia e il dott. Daniele Cenci – Presidente sezione penale Corte d'Appello di Firenze. L'evento è accreditato.
L'analisi dell'opera sul sistema psichiatrico è giuridicamente e umanamente feroce perché derivante dal flop della Legge che tutela e cura i fragili solo con il farmaco e poco con la comunicazione specializzata con cicli di terapie psicoanalitiche che debbono essere svolti nella Sanità Pubblica.
L'excursus dell'opera tocca gli argomenti più sensibili in una monografia ibrida e di facile comprensione anche per i non addetti ai lavori, evidenziando le criticità di ogni comparto e fornendo soluzioni tecniche a partire dalla auspicata diversa regolamentazione del TSO, evidenziando ulteriormente l'inutilità delle linee guida in psichiatria che parlano di sintomi e rimedi e mai di cause che possono essere diverse da persona a persona o addirittura obsolete. È una analisi tecnica basata su dati e saggi di specialisti del settore. E' anche un grido di dolore degli avvocati soli nel gestire queste situazioni di chi è sull'orlo della follia.