“Ridateci il centro storico di Lucca”. E’ questo il titolo di una petizione online lanciata sulla piattaforma change.org da parte di un gruppo che si definisce di “cittadini e residenti del centro storico di Lucca, ormai esasperati da una situazione di caos permanente”.
Nella petizione si parla di “parcheggi introvabili, varchi senza controllo, telecamere mai attivate e traffico ingestibile che stanno rendendo impossibile la vita di chi abita dentro le mura. Nei fine settimana e durante le manifestazioni, come il mercato antiquario, la situazione peggiora: furgoni che scaricano ovunque, commercianti che parcheggiano dentro le mura senza alcun controllo, rumore e disordine continui”.
Inevitabile poi un pensiero a Lucca Comics & Games, manifestazione durante la quale “la città – dicono i cittadini che hanno lanciato la petizione - semplicemente collassa. Sappiamo quanto questa manifestazione sia importante per l’economia e l’immagine della città, ma oggi è diventata troppo grande per rimanere interamente dentro il centro storico. Serve una scelta di equilibrio: limitare gli stand all’interno delle mura e spostare una parte significativa degli spazi e delle attività all’esterno, per evitare che i residenti restino isolati o ostaggi di code, blocchi e disagi”.
Da qua le richieste al Comune di Lucca, che prevedono di “Chiudere il centro ai non residenti nei weekend e nei festivi; attivare immediatamente le telecamere ai varchi e garantire controlli reali; obbligare commercianti ed espositori degli eventi a parcheggiare fuori dalle mura; rivedere la gestione dei permessi e dei parcheggi residenti; ripensare la logistica del Lucca Comics, distribuendo parte della manifestazione in aree esterne alla città per salvaguardare vivibilità e sicurezza”.
“Non siamo contro gli eventi – chiude la petizione - né contro la vitalità della città. Vogliamo solo che chi qui ci vive possa continuare a farlo con dignità, sicurezza e un minimo di tranquillità”.
Per adesso le firme raccolte sono poche: nel momento in cui scriviamo – di mercoledì pomeriggio – siamo ad appena 260.
 
						 
						
 
										 
						 
						 
						 
										 
						 
				
 
						 
						 
						 
										 
						 
										 
										 
						 
										
