claudio
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Novembre 2024

Visite: 499

Domani la giornata che ricorderà nel mondo intero la morte di Giacomo Puccini. Al Boccherini di Lucca e a tutti i beneficiari è concessa la proroga per i lavori fino a tutto il 2025.

Esprime soddisfazione il Presidente Veronesi per quanto fatto dal Comitato per le Celebrazioni. "Difficilmente poteva essere fatto di più. In questi due anni abbiamo ristrutturato gli immobili, il Villino di Viareggio, la Villa Caproni, una miriade di altri interventi, abbiamo portato i Wiener, la Scala, la Dresden, la Philharmonia, la Radio Berlino, Muti, Mehta, Gatti, Salonen. Abbiamo sostenuto Mostre prestigiose, alla Scala, alla Camera dei Deputati e a Lucca con La Nazione, a Bruxelles, a Montecarlo. Domani avremo la Mostra Puccini Manifesto, la presentazione del Francobollo pucciniano e la Tosca del centenario a Lucca, l'orchestra e coro di Tirana nella Messa a quattro voci e il Requiem a tre voci a Torre del Lago, la messa con coro e orchestra a Bruxelles, nella chiesa del primo funerale del maestro. Tutte attività sostenute da noi. Oggi inoltre non può che andare bene la Camera di Consiglio al TAR Firenze che riguarda il Conservatorio Boccherini di Lucca, cui il Comitato ha concesso, nella revisione del procedimento di assegnazione, quasi duecentomila euro e, recentemente, ha concesso anche la proroga di un anno per i lavori di ripristino fino a tutto il 2025. Non posso quindi che ringraziare il Comitato e tutte le istituzioni che hanno collaborato alla buona riuscita dei festeggiamenti, tra cui non ultime, i Comuni di Lucca, Viareggio e Pescaglia, le Fondazioni pucciniane, i Conservatori di Lucca e Milano, l'Archivio Ricordi, la Scala e il quotidiano La Nazione e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie