claudio
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Novembre 2024

Visite: 411

Un incontro sul "Fare comunità" ovvero tessere relazioni, creare legami si terrà sabato 30 novembre, dalle ore 15, nella chiesa di San Martino in Vignale, primo momento di un percorso che si snoderà lungo tutto il 2025 per fare memoria e attualizzare il messaggio e la testimonianza di fratel Arturo Paoli, a dieci anni dalla sua scomparsa.

L'incontro è promosso e organizzato da un gruppo di enti che rappresentano l'ampio e articolato mondo di relazioni e amicizie vissute da Arturo Paoli nel territorio lucchese negli ultimi anni della sua vita, dopo il suo rientro definitivo in Italia (2006): l'Anpi Capannori, l'associazione Amici di fratel Arturo Paoli, la Caritas della diocesi di Lucca, la comunità parrocchiale del Centro storico di Lucca, il Fondo documentazione Arturo Paoli, la Fondazione Banca del Monte di Lucca, l'Istituto comprensivo Fratel Arturo Paoli, la parrocchia di San Martino in Vignale, la Scuola della pace della Provincia di Lucca, l'Istituto storico della resistenza in Provincia di Lucca, l'associazione La bella scuola. Enti e gruppi che si stanno coordinando per realizzare il calendario di iniziative che va dal 30 novembre 2024 al 30 novembre 2025, con una particolare attenzione al mondo della scuola.

L'appuntamento di sabato 30 novembre a San Martino in Vignale sarà introdotto da Silvia Pettiti del Fondo documentazione Arturo Paoli, cui seguiranno i saluti di Silvia del Carlo, vicepresidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca. La riflessione propositiva di don Marcello Brunini, direttore dell'Archivio storico diocesano di Lucca e membro del comitato scientifico del Fondo Paoli preparerà il dialogo e confronto che si svolgerà in forma di laboratorio a gruppi e che don Luigi Sonnenfeld, prete operaio e parroco alla chiesetta del porto di Viareggio, commenterà in un intervento conclusivo di sintesi.

L'incontro proseguirà con un tempo di letture, preghiera e silenzio, ispirati al santo Charles de Foucauld (cui è intitolata la casa annessa alla chiesa di San Martino in Vignale, del quale ricorre la festa il 1° dicembre) alla cui realizzazione ha collaborato anche il gruppo Romena – Lucca.

Il pomeriggio è aperto a tutti.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 331.3422878

Arturo Paoli (1912-2015), presbitero della diocesi di Lucca e Piccolo fratello di Charles de Foucauld, è scomparso ultracentenario nella sua città natale dopo aver trascorso quasi mezzo secolo di vita in America latina e, precedentemente (durante la seconda guerra mondiale), aver contribuito a salvare la vita a centinaia di perseguitati dal nazifascismo, meritando il titolo di "Giusto tra le nazioni" e la "medaglia d'oro al valore civile" per il suo impegno a favore della liberazione conferitagli dalla Presidenza della Repubblica.

Paoli è stato anche un intellettuale che ha scritto oltre 50 libri tradotti in quattro lingue, migliaia di articoli pubblicati su svariati periodici e ha intrattenuto corrispondenza epistolare con moltissimi amici italiani creando un ponte di relazione tra l'Italia e l'America Latina. I suoi scritti sono raccolti, conservati, studiati e valorizzati dal Fondo di Documentazione Arturo Paoli della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie