claudio
   Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Novembre 2024

Visite: 312

Un incontro sul "Fare comunità" ovvero tessere relazioni, creare legami si terrà sabato 30 novembre, dalle ore 15, nella chiesa di San Martino in Vignale, primo momento di un percorso che si snoderà lungo tutto il 2025 per fare memoria e attualizzare il messaggio e la testimonianza di fratel Arturo Paoli, a dieci anni dalla sua scomparsa.

L'incontro è promosso e organizzato da un gruppo di enti che rappresentano l'ampio e articolato mondo di relazioni e amicizie vissute da Arturo Paoli nel territorio lucchese negli ultimi anni della sua vita, dopo il suo rientro definitivo in Italia (2006): l'Anpi Capannori, l'associazione Amici di fratel Arturo Paoli, la Caritas della diocesi di Lucca, la comunità parrocchiale del Centro storico di Lucca, il Fondo documentazione Arturo Paoli, la Fondazione Banca del Monte di Lucca, l'Istituto comprensivo Fratel Arturo Paoli, la parrocchia di San Martino in Vignale, la Scuola della pace della Provincia di Lucca, l'Istituto storico della resistenza in Provincia di Lucca, l'associazione La bella scuola. Enti e gruppi che si stanno coordinando per realizzare il calendario di iniziative che va dal 30 novembre 2024 al 30 novembre 2025, con una particolare attenzione al mondo della scuola.

L'appuntamento di sabato 30 novembre a San Martino in Vignale sarà introdotto da Silvia Pettiti del Fondo documentazione Arturo Paoli, cui seguiranno i saluti di Silvia del Carlo, vicepresidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca. La riflessione propositiva di don Marcello Brunini, direttore dell'Archivio storico diocesano di Lucca e membro del comitato scientifico del Fondo Paoli preparerà il dialogo e confronto che si svolgerà in forma di laboratorio a gruppi e che don Luigi Sonnenfeld, prete operaio e parroco alla chiesetta del porto di Viareggio, commenterà in un intervento conclusivo di sintesi.

L'incontro proseguirà con un tempo di letture, preghiera e silenzio, ispirati al santo Charles de Foucauld (cui è intitolata la casa annessa alla chiesa di San Martino in Vignale, del quale ricorre la festa il 1° dicembre) alla cui realizzazione ha collaborato anche il gruppo Romena – Lucca.

Il pomeriggio è aperto a tutti.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 331.3422878

Arturo Paoli (1912-2015), presbitero della diocesi di Lucca e Piccolo fratello di Charles de Foucauld, è scomparso ultracentenario nella sua città natale dopo aver trascorso quasi mezzo secolo di vita in America latina e, precedentemente (durante la seconda guerra mondiale), aver contribuito a salvare la vita a centinaia di perseguitati dal nazifascismo, meritando il titolo di "Giusto tra le nazioni" e la "medaglia d'oro al valore civile" per il suo impegno a favore della liberazione conferitagli dalla Presidenza della Repubblica.

Paoli è stato anche un intellettuale che ha scritto oltre 50 libri tradotti in quattro lingue, migliaia di articoli pubblicati su svariati periodici e ha intrattenuto corrispondenza epistolare con moltissimi amici italiani creando un ponte di relazione tra l'Italia e l'America Latina. I suoi scritti sono raccolti, conservati, studiati e valorizzati dal Fondo di Documentazione Arturo Paoli della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie