claudio
   Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Settembre 2022

Visite: 844

Lunedì 26 settembre la premiazione, domenica 25 settembre i lavori degli studenti del Master Mai – Musica applicate alle Immagini al Roma Creative Contest

Sarà il binomio musica e cinema a tenere banco al Conservatorio "Boccherini" di Lucca nei prossimi giorni. Grazie alla collaborazione con il Lucca Film Festival, la sera di lunedì 26 settembre il direttore dell'istituto GianPaolo Mazzoli consegnerà un premio speciale a Giuseppe Tornatore sul red carpet del festival lucchese.

"Per la continua ricerca con la quale intreccia sapientemente il racconto delle immagini con quello della musica", questa la motivazione impressa sulla targa che il M° Mazzoli donerà al regista, ospite speciale del Lucca Film Festival. Tornatore sarà il protagonista di una serata dedicata alla vita e alle opere del Maestro Ennio Morricone, di fatto una celebrazione della musica composta per il cinema con un momento musicale curato proprio dal "Boccherini". E qui sta il collegamento forte con il conservatorio che a partire da questo anno accademico propone – ed è il primo in Toscana a farlo – un corso di laurea in "Musica applicata all'immagine", settore per il quale l'Istituto offre anche un master, attivo dal 2015.

Proprio il vicedirettore del Boccherini Fulvio Pietramala e gli allievi del Master MAI – Musica applicata all'immagine saranno protagonisti domenica sera (25 settembre), al Roma Creative Contest, di cui Giuseppe Tornatore è presidente onorario. Pietramala presenterà un corto che racconta l'importante esperienza formativa vissuta recentemente dagli studenti del MAI che hanno musicato tre cortometraggi in gara al festival romano. I brani sono stati eseguiti dal vivo nel giugno scorso all'Auditorium del Suffragio dall'orchestra del "Boccherini", in un concerto estremamente evocativo, che ha unito le note alle immagini dei corti, proiettate in contemporanea all'esecuzione. Da questa esperienza è nato il lavoro di Pietramala, realizzato anche grazie alla nuova dotazione tecnica dell'auditorium, trasformato nei mesi scorsi in una sala di registrazione audio/video tra le più avanzate in Italia. Il vicedirettore parlerà anche della collaborazione nata tra Roma Creative Contest e Master MAI.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie