claudio
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Marzo 2020

Visite: 227

Parte venerdì 13 L'Anfiteatro dei libri il programma tutto dedicato a letture di classici lucchesi, storia memoria, arte e bellezza nelle pagine dei libri più belli dedicati a Lucca e al suo territorio.

Ideata e promossa dalla casa editrice Pacini Fazzi in collaborazione con Radio 2000 e sostenuta dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca l'iniziativa prevede nello spazio circa mezz'ora di interattenimento culturale a tema. “Lavoriamo con i libri – afferma Francesca Fazzi – ed è stato naturale pensare che dall'immenso patrimonio di bellezza, di arte, idee che i libri ci trasmettono potremo attingere forza e speranza in questi giorni bui. Oggi lo stimolo proviene dalle raccomandazioni che la lotta al Coronavirus richiede ormai a tutti noi e non solo alle persone più fragili, di dare un nostro fondamentale contributo a fermare il contagio; quindi tutti responsabilmente cerchiamo di stare a casa, ma non per questo rinunciamo alla socialità che la lettura di un libro può garantirci, arricchendoci; e collegandoci alla radio sarà come leggere tutti insieme e tutti insieme riflettere, immaginare, ricordare, sognare. Ringraziamo Radio Duemila e per la grande disponibilità accordataci, Dino Braga che ha accettato di condurre le letture e condiviso con passione e disponibilità il progetto, la Fondazione Banca del Monte che insieme a noi ha pensato di dover fare qualcosa di socialmente utile.”

La prima puntata dell'Anfiteatro dei libri andrà in onda venerdì 13 alle 15,30 sulle frequenze di Radio Duemila; la prima puntata sarà tutta un omaggio al grande scrittore Mario Tobino con letture dal volume La Lucca di Mario Tobino, a cura di Leonardo Odoguardi, volume che affianca ad una selezione di testi tratti dai romanzi di Mario Tobino immagini in bianco e enero provenienti dall'Archivio Fotografico lucchese del Comune di Lucca

Sarà Dino Braga, professore, Preside operatore culturale a selezionare i brani del volume e a condurre le letture introdotte da Francesca Fazzi dell'omonima casa editrice e ideatrice del progetto.

Due al momento gli appuntamenti settimanali; il prossimo sarà Martedì 17 con letture tratte da Ursolina la Rossa e altre storie. Inquisitori e streghe tra Lucca e Modena nel XVI secolo di Oscar Guidi e verteranno sul processo a Pulisena e Margarita giustiziate a Lucca alla fine del 500. Nelle successive puntate spazio a La cucina della Lucchesia, il Fornello Racconta di Sandra Lotti con lettura di storie gastronomiche e ricette 'animate'; e poi “Lucca Feste e Carnavale a Palazzo fra Sette e Ottocento” con letture tratte da Vita lucchese nel 700 di Cesare Sardi e Casa Mansi Balli serate e ricevimenti a cura di Patrizia Giusti Maccari e Rosanna Morozzi. Tutti i volumi sono editi da Pacini Fazzi

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie