claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Novembre 2022

Visite: 959

Quasi definito il programma della manifestazione La Natività: nelle forme d’arte che dal 8 dicembre al 8 gennaio vedrà la sala congressi del Museo della Zecca ospitare due mostre arricchite da tanti altri eventi culturali e di spettacolo, molte le associazioni e le istituzioni che collaborano attivamente al successo dell’iniziativa, come: l’Associazione Promo-Terr, la Fondazione Antica Zecca di Lucca, l’U.C.A.I (Unione Cattolica Artisti Italiani) sezioni Lucca e Viareggio, l’Ass. Le vie del Volto Santo, l’Ass. La Panchina di Lucca ed Il Sogno di Costantino ODV.

Lo scopo dichiarato dagli organizzatori, è quello di avvicinare il mondo artistico e creativo alle tradizioni più consolidate della nostra cultura popolare quali: il Presepe e la Natività, questi i temi centrali delle due mostre programmate. La mostra sui Presepi, attingerà da diversi collezionisti privati (la mostra sarà una selezione fatta su più di 500 presepi) ed offrirà un percorso che abbraccia diverse nazioni, diverse tecniche costruttive, in vari materiali e dimensioni.

Affiancata alla tradizione del Presepe sarà allestita una mostra d’arte sulla natività, sia religiosa che laica, una galleria di quadri e sculture, realizzati da diversi artisti del territorio. A corredo di queste due esposizioni sarà pubblicato un libro-catalogo che riporterà le opere in mostra e racconti di personaggi del mondo dell’arte, della cultura e della sfera religiosa. Nei primi quattro giorni della manifestazione (8-9-10-11 dicembre) è in programma un mercatino artistico con prodotti esclusivamente artigianali e legati al mondo dell’arte quali: quadri ed opere creative, monili e gioielli artigianali, creazioni di moda e lavori di cucito, fotografie ed ovviamente statuine e presepi.

Numerosi saranno gli eventi legati ai più piccoli, quali racconti di fiabe teatralizzati e laboratori artistici, alternati a momenti di spettacolo musicali e teatrali, sul maxi schermo saranno proiettati film e docu-film, il programma completo delle iniziative sarà comunicato i primi di dicembre nella conferenza stampa di presentazione.

Per informazioni sulla partecipazione alla mostra ed alle varie iniziative è possibile inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .





Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie