claudio
   Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Dicembre 2024

Visite: 855

Si lega al nome di Puccini la convenzione che consentirà agli abbonati del Teatro del Giglio recentemente intitolato al compositore lucchese, di entrare con i biglietto a tariffa ridotta alla mostra "Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica", organizzata dal Comune di Lucca alla Ex Cavallerizza di piazzale Verdi fino al 2 marzo.Dopo la sinergia per il centenario della morte di Puccini — il 29 novembre infatti il programma delle celebrazioni ha coinvolto sia la mostra che la prima della Tosca al Teatro — continua il rapporto tra il polo culturale di piazza del Giglio e lo spazio espositivo della Ex Cavallerizza, animato dalla mostra che racconta per la prima volta Puccini attraverso oltre cento manifesti originali. I titolari di abbonamento Prosa e/o Lirica per la stagione 2024-2025, avranno così diritto al biglietto ridotto (8€ invece di 12 €) per l'accesso alla mostra. 

"La sinergia tra gli enti culturali della città è per noi fondamentale — commenta Angela Mia Pisano, assessore alla cultura — soprattutto intorno a progetti innovativi dall'alto spessore culturale. La mostra "Giacomo Puccini Manifesto", dopo aver ottenuto importanti patrocini e partnership, ha mosso i primi passi riscuotendo l'interesse di critica e pubblico. Il rapporto con il Teatro rappresenta una valorizzazione reciproca nel nome di Lucca e del Maestro". 

"La nuova intitolazione del Teatro a Giacomo Puccini — aggiunge Giorgio Angelo Lazzarini, presidente del Teatro —porta con sé in modo naturale un maggiore collegamento alla mostra organizzata dal Comune per il centenario della morte del nostro illustre concittadino. Per questo sino a gennaio il portone laterale del Teatro sarà dedicato alla mostra e all'immagine di Puccini creata da Riccardo Guasco". 

La mostra è patrocinata anche da Ministero della Cultura, Comitato nazionale per le celebrazioni pucciniane, Direzione regionale Musei Veneto, Museo Nazionale Collezione Salce, Musei Italiani, Provincia di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini, Associazione Lucchesi nel Mondo, Aci Lucca, Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Associazione Italiana Archivi e Musei d'Impresa, Associazione Civiltà del Tabarro. La media partnership è di Rai Cultura. Main sponsor Enel, sponsor tecnico Martinelli Luce.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie