claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Novembre 2022

Visite: 657

A poco più di un anno dalla scomparsa della studiosa, avvenuta il 27 marzo 2021, la Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti organizza, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, per venerdì 18 novembre “Al servizio della storia e dell’arte”. Una giornata in ricordo di Clara Baracchini.

La giornata di studi, aperta la pubblico, si terrà presso la Cappella Guinigi nel Complesso di San Francesco a Lucca e vedrà avvicendarsi, dopo i saluti del direttore della Fondazione Ragghianti Paolo Bolpagni, studiosi che ricorderanno Clara Baracchini quale infaticabile artefice d’importanti progetti nel campo della tutela e del restauro ma anche della didattica e delle esposizioni nonché autrice di importanti pubblicazioni dedicate soprattutto al patrimonio storico-artistico della Toscana medievale.

Interverranno, a partire dalle ore 9:30, Marco CollaretaAntonino CalecaAntonella Capitanio, Donata Levi, Lorenzo Carletti, Cristiano Giometti, Francesca Fabiani, Raffaella Grilli, Valentina Musetti e Sonia Maffei. La conclusione dei lavori è prevista per le 18.30.

Nata a Villafranca in Lunigiana il 15 novembre 1943, Clara Baracchini è stata allieva di Carlo Ludovico Ragghianti all’Università di Pisa. Successivamente ha conseguito il diploma di specializzazione alla Scuola per storici dell’Arte medievale e moderna e conservatori delle opere d’arte e si è dedicata all’attività didattica sia presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara che alla Scuola di specializzazione dell’Università di Pisa. Per quasi cinquant’anni è stata l’anima della Soprintendenza di Pisa occupandosi, da funzionaria, di catalogazione del patrimonio artistico e della sua tutela e di progettazione di sistemi informatici dedicati al restauro e agli archivi, un ruolo, svolto con grande passione e impegno.

Nell’introduzione al catalogo Tempo su tempo. Carlo Ludovico Ragghianti e il carattere cinematografico della visione (1999), così scrisse: «Questo modo di concepire il mio lavoro (e prima ancora la ragione per cui l’avevo scelto), la vita dunque, che mi ero disegnata e il modo in cui la vivevo, dipendevano dall’insegnamento di Carlo Ludovico Ragghianti. Da lui avevo assimilato la convinzione che ogni prodotto visivo dell’ingegno umano, se compreso nell’intenzione del suo autore, apre al contatto con l’universo mentale di questi; che la storia la si può fare guardando, e cercando di capire, una sedia come una collina, un campanile, un film, un calice».

 

Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti

Complesso Monumentale di San Micheletto

Via San Micheletto 3, Lucca

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Sito web: www.fondazioneragghianti.it

Info: tel. +39 0583 467205

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie