Cultura
'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 732
Torna Luccabluesfestival nel classico appuntanento primaverile al Foro Boario.
Si comincia sabato 23 aprile con Sax Gordon. Nato nel 1965 a Detroit "Sax" Gordon Beadle è diventato nel giro di pochi anni la figura di riferimento dei sassofonisti blues e rhytm 'n blues del mondo, diventando uno dei turnisti più richiesti, sia in sala d'incisione che dal vivo. Ha suonato dal vivo e in studio con artisti del calibro di Johnny Copeland, Clarence "Gatemouth" Brown, Herb Ellis, Ben E. King, Martha Reeves, Junior Wells, Mighty Sam McClain, Charlie Musselwhite, Johnny Johnson, James Cotton, Sam Moore (di Sam & Dave), Hubert Sumlin e John Hammond. Gordon ha suonato in Europa, Australia, Sud America, Africa, America Centrale, Scandinavia, Carabi, in tutto il Nord America e ha fatto tournèe nelle band che hanno aperto I concerti dei Rolling Stones, BB King e Neville Brothers. E' stato nominato ai "W.C. Handy awards" (gli oscar del blues). I suoi fraseggi fanno parte ormai della storia e dei dischi di Jimmy McGriff, Champion Jack Dupree, Rosco Gordon, Pinetop Perkins, Billy Boy Arnold e Charles Brown. "Sax" Gordon è stato chiamato a suonare dal vivo con i più randi artisti del Blues, Jazz e Soul, inclusi Little Miltonsassofonista nel 2001 e 2002.
Domenica 24 aprile si esibirà Leon Beal. Nativo di Jasper, Florida, comincia a cantare nel coro della sua chiesa come tutti i grandi interpreti della musica soul americana. Già in giovane età va in tournée con il "Ronald Ingram concert Choir", condividendo il palco con artisti del calibro di James Cliveland, Edwin Hawkins, The Caravan. Dopo il trasferimento a Boston co-fonda il gruppo R&B Joy Ful aprendo, poi, i tour dei grandi gruppi vocali come Temptation, The Stylistics, Blue Magic, Harold Melvin, The Whispers. Dotato di una grande voce, Leon ha portato in giro la soul music lungo tutti gli Stati Unit, in Europa, Sud America, esibendosi anche alla Casa Bianca per il presidente Obama. Headliner di un paio di edizioni del Porretta soul Festival e i vari festival europei, arriva a Lucca dove doveva esibirsi lo scorso anno poi posticipato per i noti eventi relativi al Covid 19.
Infine sabato 30 aprile, chiusura col botto di Luccabluesfestival con Martin Burguez. Giovane stella del firmamento blues sudamericano. Nativo dell' Uruguay, Martin è uno dei blues man più famosi in Argentina, Brasile, Cile, che ha girato in lungo e largo con il suo gruppo esibendosi nei più famosi locali e festival. Da qualche anno trasferitosi in Spagna, a Barcellona, ha incantato tutti con il suo stile chitarristico cristallino e la sua bella voce interpretando i classici del blues e composizioni originali. Sarà la sua prima volta in Italia e, naturalmente al Luccabluesfestival.
L'ingresso ai concerti è libero. E' possibile partecipare alle cene di autofinanziamento con inizio alle 19.30 solo su prenotazione al numero wapp 3496602753: le cene ssi svolgeranno alla presenza degli artisti che si esibiranno subito dopo. L'inizio dei concerti è alle ore 21.30.
L'evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 513
Manca meno di un mese alla chiusura della campagna di raccolta fondi lanciata da Andrea Tofanelli & The Trumpet Show Band su Produzioni dal Basso - prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation - per realizzare l'album "Vulcano", un disco che, a detta del celebre trombettista jazz italiano e degli altri musicisti promotori del progetto, si preannuncia come davvero "esplosivo". All'interno del CD, infatti, si troveranno brani iconici del sound dei mitici anni '70 e '80, riarrangiati per tromba solista e band da Michele Samory, celebre compositore e arrangiatore jazz. Accanto a canzoni simbolo dell'epoca, firmate da leggende della musica come Rockets, Chick Corea e New Trolls, inoltre, "Vulcano" conterrà anche medley e brani originali.
Per tradurre in realtà il sogno di un album così ricco di suggestioni, Andrea Tofanelli & The Trumpet Show Band hanno scelto di tentare la strada del crowdfunding, invitando tutti gli appassionati di musica (e non solo) a diventare parte integrante del progetto. A oggi è già stata raccolta la metà dei fondi necessari per la realizzazione del disco ma, qualora dovesse essere superato l'obiettivo economico prefissato, i promotori dell'iniziativa hanno deciso di donare l'eventuale plus a un ente benefico impegnato nel supporto della popolazione ucraina vittima della guerra.
Per chi sceglierà di contribuire alla campagna, inoltre, sono state messe in palio ricompense speciali, tra cui anche una o più lezioni private di tromba con Andrea Tofanelli.
Per maggiori informazioni: https://www.produzionidalbasso.com/project/vulcano-il-nuovo-album-di-andrea-tofanelli-the-trumpet-show-band/