Cultura
Camera di Commercio e Lucchesi nel Mondo premiano 15 nostre eccellenze sparse nel globo: ecco chi sono
Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto figure di riferimento per la comunità dei Lucchesi all'estero. Ecco…

Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della città
Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di proseguire…

Le castagne non fanno paura
Mi permetto di segnalare ai lettori il libro di Bea Harrison, autrice anglosassone, mai sentita nominare prima d'ora. Si tratta di una storia vera

'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 128
Alessandro Trasciatti, nato a Lucca nel 1965 ha fatto l’archivista, il postino e il piccolo editore, ha pubblicato i suoi primi racconti su “Nuova Prosa” nel 1991 e in seguito ha collaborato a varie riviste di letteratura, e in diretta dalla pagina facebook della Libreria Ubik di Lucca che ha presentato il suo ultimo libro "Acrobazie. Storie brevi e brevissime" con Valentino Ronchi e Gina Truglio.
“E’ un libro che si è costituito per accumulo – ha raccontato lo stesso Trasciatti - con testi scritti nell’arco di una ventina d’anni che poi ho messo insieme. In questo libro ho messo tantissimo della mia vita privata ma si mischia con tante “balle” “.
Attraverso questi racconti il lettore è accompagnato in un viaggio di scoperta dell'indole umana. Lungo il dispiegarsi dei racconti si visiteranno luoghi familiari e sconosciuti, meandri di stanze e di indumenti, labirinti mentali e percorsi infantili, in un continuo carosello di scoperte e di intuizioni sorprendenti per la loro semplicità: vere e proprie acrobazie che tengono col fiato sospeso sino al sospiro finale, subito interrotto da un nuovo esercizio in un dipanarsi di altre sorprese ed emozioni, di racconto in racconto.
“I testi del libro costruiscono un dialogo con il lettore, e il montaggio finale è ciò che lo rende unico e sta riscuotendo apprezzamento sia da parte dei lettori che dalle recensioni che escono ogni giorni – ha proseguito l’autore – ma verso le quali personalmente sono molto perplesso, perchè nonostante scriva da tanti anni, non mi ci sono ancora abituato”.
Assieme ai racconti nel libro troviamo anche degli schizzi realizzati dall’autore, uno dei quali è stato scelto dall’editore per la copertina.
“I disegni sono nati molto prima del libro – ha continuato a raccontare Alessandro Trasciatti – quello scelto per la copertina rappresenta una coppia in precarissimo equilibrio sulla punta di una piramide, che possono essere visti come due acrobati, ma anche come una coppia, e mi è sembrato che potesse concentrare l’idea dell’equilibrio e dell’acrobazia. Dentro ci sono altri disegni a scandire la divisione in parti del libro”
Alessandro Trasciatti sabato 5 giugno dalle 17:00 alle 18:30 firmerà le copie del suo libro "Acrobazie. Storie brevi e brevissime" presso la Libreria Ubik di Lucca.
Il libro è acquistabile presso la Libreria Ubik di Lucca e on line sul sito www.lucca.ubiklibri.it per riceverlo in tempi rapidissimi direttamente a casa.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 155
A GreenheArt, Gardens & Lifestyle di Picciorana, Lucca, lo spazio non convenzionale dove l’arte scopre e nutre il giardino interiore di ciascuno, Valentina Ramacciotti esporrà RE-GENERATION: dal 5 al 30 giugno.
Tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00. La domenica dalle 9.30 alle 13.00.
“Valentina Ramacciotti”, spiega uno dei curatori, Alessandro Romanini, “sin dall’inizio della loro formazione artistica, lavorano su concetti ed elementi strettamente connessi all’ambiente e alla natura, intese in tutte le loro declinazioni etiche, filosofiche, storico-artistiche, di memoria collettiva e di sensibilità ambientale.”
Valentina Ramacciotti, fotografa, scrittrice, artista e docente di materie artistiche, sviluppa una ricerca da oltre 20 anni, legata alla natura e alle sue funzioni di “sismografo dello Zeitgeist”.
Natura colta nella relazione con la dimensione umana, con l’impatto – molto spesso traumatico – che quest’ultimo provoca. Da esperta narratrice, sviluppa un racconto fotografico in cui declina la dimensione umana in un contesto arcadico, dove incontrare la vita oppure la morte.
“Le scene ritratte in questi scatti senza troppi ricatti emotivi”, racconta l’altra cura-attrice, Debora Pioli, “ci pervadono di un sentimento nuovo. Non sai se un disastro è appena accaduto o sia in procinto di accadere. Ci sono dettagli nascosti stranianti, un’atmosfera di attesa che non usa il registro bucolico per consolare ma per un avviso importante: mettiti in viaggio il prima possibile, ri-generati, ricomincia di nuovi, se non vuoi morire una volta per tutte.” RE-GENERATION è una nuova opportunità di ricominciare, per ognuno di voi, a vedere con occhi nuovi.