Cultura
Over The Real, una decima edizione con tanti eventi fra Lucca e Pietrasanta
Over The Real, Festival Internazionale di Video & Multimedia Art, festeggia la sua decima edizione con una serie di eventi, a Lucca e al MuSA di Pietrasanta dal…

E' Kevin Spacey il super ospite di Lucca Film Festival 2025: ecco quando sarà in città
Tutto pronto per la ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - nella città toscana dal 20 al 28 settembre 2025, con…

L’ultima raccolta poetica di Marisa Cecchetti, Il faro di una lucciola
Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica compostezza. Misura, sobrietà e “musica dentro” sono le specificità della…

Camera di Commercio e Lucchesi nel Mondo premiano 15 nostre eccellenze sparse nel globo: ecco chi sono
Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto figure di riferimento per la comunità dei Lucchesi all'estero. Ecco…

Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della città
Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di proseguire…

Le castagne non fanno paura
Mi permetto di segnalare ai lettori il libro di Bea Harrison, autrice anglosassone, mai sentita nominare prima d'ora. Si tratta di una storia vera

'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 0
L'Istituto ha il piacere di invitare le alunne e gli alunni delle scuole secondarie di I grado con le proprie famiglie a partecipare a due sabati di Scuola Aperta, che si svolgeranno sabato 5 dicembre 2020 e sabato 9 gennaio 2021 secondo il seguente orario:
ore 10:30-12:00 Istituto Professionale ‘Civitali' - Indirizzi: Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale e Industria e Artigianato per il Made in Italy (Abbigliamento e Moda)
ore 15:00-16:30 Liceo Classico ‘Machiavelli’
ore 16:30-18:00 Liceo delle Scienze Umane ‘Paladini’ (anche per l’opzione Economico-Sociale)
E' stato inoltre predisposto, a partire dal 23 novembre, degli sportelli settimanali per mettersi ancor più a disposizione delle famiglie e rispondere meglio alle loro domande:
Istituto Professionale ‘Civitali' - ogni lunedì dalle ore 18:00 alle ore 19:00
Liceo Classico ‘Machiavelli’ - ogni martedì dalle ore 16:00 alle ore 17:00
Liceo delle Scienze Umane ‘Paladini’- ogni martedì dalle ore 15:00 alle ore 16:00
Tutti gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Meet. Gli studenti e le famiglie dovranno inviare una mail di prenotazione all’indirizzo della scuola che interessa
e riceveranno, poco prima dell’inizio della riunione, il link per l’accesso.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 140
L'Associazione Musicale Sui passi di Puccini ricorda la morte di Giacomo Puccini, 29 novembre, assieme al maestro Luigi Nicolini, pianista e compositore, che dialogherà sulla vita e sulle opere del grande maestro lucchese.
"Il Covid-19 - afferma l'associazione - ci costringe a tenere questo incontro in remoto, ma, come associazione che porta il suo nome, non potevamo tralasciare questa data.
Vi aspettiamo tutti, ognuno da casa propria, domani sera, 29 novembre, alle ore 21.15 sulla pagina Facebook "Sui passi di Puccini Associazione Musicale" per celebrare il 96° Anniversario dalla Morte di Giacomo Puccini".