Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesca sargenti
Economia e lavoro
22 Agosto 2024

Visite: 421

Due nuovi bandi con uno stanziamento complessivo di circa 850 mila euro sono approvati dalla Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest a sostegno delle imprese delle province di Lucca, Massa Carrara e Pisa per sostenere le imprese che hanno subito danni negli eventi calamitosi di ottobre e novembre 2023 e per favorire l'adozione di sistemi di gestione certificati da parte delle micro imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa.

La Giunta dell'ente camerale a seguito del chiarito contesto delineatosi a livello regionale e nazionale nel quadro degli aiuti alle imprese vittime degli eventi alluvionali ha approvato, lo scorso luglio, un nuovo bando per la concessione di contributi alle imprese che hanno subito danni negli eventi calamitosi di ottobre e novembre 2023 con uno stanziamento di quasi 700 mila euro, comprendente anche risorse messe a disposizione dalla Camera di Commercio di Roma e Unioncamere nazionale con risorse del Fondo Perequativo per le calamità naturali. Questa seconda edizione del bando è finalizzata ad intervenire in modo efficace a sostegno delle imprese danneggiate che, a seguito degli eventi calamitosi, hanno deciso di riprendere l'attività e attivato nuovi investimenti grazie ad un aiuto pari all'80% dei costi riconosciuti ammissibili e fino a un massimo di 30 mila euro per ogni impresa. Inoltre, vista l'eccezionale situazione di difficoltà sperimentata dai pescatori della costa e in particolare della Versilia, segnalata anche dalle associazioni di categoria, il nuovo bando prevede un sostegno per le imprese individuate dal codice ATECO ISTAT 03.11 "Pesca marina". Possono avanzare una nuova richiesta per eventuali spese sostenute e non dichiarate stante il precedente massimale anche le imprese che hanno già presentato la domanda nella prima edizione del bando. Le domande di voucher possono essere inviate telematicamente dal 10 settembre al 31 ottobre 2024. Il bando completo è disponibile sul sito tno.camcom.it

Sono stati, inoltre, stanziati 100 mila euro da erogare come contributo a fondo perduto per favorire l'adozione di sistemi di gestione certificati o l'acquisizione di certificazioni di prodotto o professionali da parte delle micro imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa. Le domande di contributo possono essere inviate telematicamente dal 1° al 31 ottobre 2024. Il bando completo è disponibile sul sito tno.camcom.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie