Anno XI 
Domenica 19 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
19 Ottobre 2025

Visite: 121

Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di 16 ore di sciopero, ed è già dichiarato lo stato di agitazione. La Fistel CISL, che a livello nazionale non ha aderito, in Toscana partecipa però allo stato di agitazione.
“Il tema riguarda circa 60mila lavoratori a livello nazionale e cinquemila nel distretto cartario lucchese, tra aziende di carta tissue, cartone, cartotecniche e cartiere. Lo stato di agitazione con il pacchetto di ore di sciopero è stato proclamato per un contratto che secondo le regole esistenti dovrebbe riconoscere un aumento mensile di 300 euro circa in tre anni, mentre l’offerta datoriale è di appena 190 euro- riferiscono i rappresentanti toscani della Uilcom UIL- Inoltre, l’aumento della maggiorazione per il turno è solo per il notturno, che passerebbe dal 26 per cento al 27 per cento.  Ma ci prendono in giro? L’inflazione sta divorando il potere di acquisto dei lavoratori, e ogni volta che c’è un rinnovo le parti datoriali, anziché accettare le regole condivise, temporeggiano. Inizieremo un giro di assemblee, perché la questione salariale e il rinnovo del contratto costituiscono un’esigenza fondamentale dei lavoratori, e insieme alla sicurezza la più urgente e importante”.
“Crediamo che i lavoratori debbano scegliere se lamentarsi dei salari bassi sia solo una questione da esporre sui social o per cui fare davvero qualcosa; e che chi pensa che si debba fare qualcosa, operai e impiegati, non possa che aderire allo stato di agitazione e al pacchetto delle ore di sciopero già proclamate, di cui nei prossimi giorni decideremo la data di svolgimento”, conclude il segretario della Uilcom Toscana Massimiliano Bindocci.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie