Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
22 Febbraio 2023

Visite: 583

Ha riscosso un grande successo nel 2022 e torna anche in questo 2023 il bando “Sport e socializzazione” ideato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per promuovere il ritorno alla pratica sportiva e alla socialità soprattutto di bambini, ragazzi e anziani.

C’è tempo fino al 31 marzo, dunque, per enti del Terzo settore, enti pubblici ed enti religiosi, che potranno fare domanda per realizzare iniziative di vario tipo.

In questa sua seconda edizione, il bando intende infatti sostenere prioritariamente progetti in cui sport e attività ricreative siano strumenti efficaci di inclusione sociale, soprattutto per persone che vivono condizioni di fragilità.

Parliamo di attenzione per soggetti che vivono difficoltà socio-economiche, di sostegno alla promozione della salute e del benessere psicofisico, ma anche dell’acquisto di ausili e attrezzature sportive per lo svolgimento dell’attività da parte di persone con disabilità, o ancora l’organizzazione di tornei, esibizioni ed eventi volti alla sensibilizzazione alla pratica sportiva proprio dei soggetti disabili.

Questo solo per citare alcune possibili linee di progettazione che verranno sostenute grazie ad un budget complessivo di 600 mila euro.

Risorse che verranno destinate in via prioritaria alle progettualità in grado di portare elementi innovativi nell’ambito della socialità inclusiva e della divulgazione di un’idea di sport sana e condivisa. Saranno privilegiate, inoltre, le domande di contributo che proporranno una forma di partenariato tra enti, in nome della necessità di ottimizzare le risorse e, come si auspica da anni, di riuscire a ‘fare veramente rete’.

Le domande dovranno, quindi, essere presentate entro il 31 marzo, seguendo l’iter operativo indicato nel Bando.

Per ogni ulteriore chiarimento si rimanda alla “Guida alla compilazione” pubblicata sulla Homepage del portale ROL e all’HELP DESK (disponibile da lunedì a venerdì, ore 9.00-19.00 – tel: 800 776414 – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie