Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
20 Aprile 2023

Visite: 363

Procede spedito il rilancio del progetto della Bicipolitana di Lucca, che connetterà i maggiori punti di interesse della città con una vera e propria metropolitana per le due ruote. Su impulso dell’assessore alla mobilità e al turismo, Remo Santini, si è infatti passati alla fase attuativa del progetto, che in questi giorni, dopo il recente completamento della linea 4, ovvero quella dedicata a Puccini, ha visto l’inizio della posa di asfalto della Linea 2, che sfrutta la circonvallazione per il collegamento fra il centro urbano e le direttrici periferiche o territoriali che da esso si diramano a raggiera.

La “Linea 2 – Circonvallazione”, contraddistinta dal colore arancio, funzionerà idealmente come un “cuscinetto”, convogliando le spinte centrifughe verso le frazioni suburbane e utilizzando l’anello tangenziale esterno alle mura come spazio strategico di transizione tra centro e periferia. Intercetterà infatti tutte le altre linee (dalla 3 alla 10), costituendone la naturale conclusione con l’arrivo o il ritorno in centro. Conclusi i lavori di messa in opera dell'asfalto, la Linea 2 della Bicipolitana di Lucca sarà ultimata con l'installazione della segnaletica orizzontale e verticale.

“Come già dimostrato con la realizzazione della Linea 4 – dichiara l’assessore con delega alla mobilità Remo Santini – intendiamo con forza rilanciare e ridurre i tempi di realizzazione della Bicipolitana, che favorirà l’utilizzo della bicicletta in sicurezza nel territorio comunale e potrà inoltre divenire una concreta opportunità per i lucchesi oltre che per viaggiatori, appassionati e turisti. L’avanzamento dei lavori per la Linea 2 – prosegue – è un tassello fondamentale del progetto e sono già previsti numerosi interventi per migliorare e potenziare un piano strutturato che mira a promuovere l'utilizzo della bicicletta per gli spostamenti di corto raggio, incentivando quindi una mobilità green e sostenibile, valorizzando ulteriormente i principali luoghi di interesse turistico-culturale del territorio”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie