Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
06 Marzo 2023

Visite: 878

La Crisi d’Impresa: le ultime novità legislative” è il tema del convegno a numero chiuso organizzato da Scudo Consulting & Training per venerdì 10 marzo alle 10 presso la Sala Conferenze Vincenzo da Massa Carrara Complesso San Micheletto - Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (Via S. Micheletto n.3) con il contributo di Castagneto Banca 1910 Credito Cooperativo Italiano.

"Il convegno che oggi si inaugura ha ad oggetto la 'crisi dell’impresa': un tema di grande interesse e di vivissima attualità - spiegano gli organizzatori in una nota -. È stata approvata definitivamente la legge sulla riforma della legge fallimentare, 'Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza' con il D.Lgs del 12/1/2019. L’obiettivo annunciato della riforma è quello di prevenire le crisi e assistere gli imprenditori che si trovano maggiormente in difficoltà".

"Molte sono le ragioni della centralità di questo tema - sottolineano -. La prima è più importante di queste è legata al fatto che il nostro tessuto imprenditoriale e mi riferisco naturalmente anche a quello lucchese si trova ormai da tempo ad operare in un contesto sempre più difficile e nel quale le sfide competitive connesse ai mercati globali rischiano di generare situazioni di grave difficoltà".

L'evento è stato accreditato dall’Ordine degli avvocati della provincia di Lucca e dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Lucca e con il patrocinio di: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lucca, Ordine degli Avvocati della Provincia di Lucca, Comune di Lucca e Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest.

I lavori prenderanno il via alle 10 con l'intervento del dott. Mario Pardini, sindaco del comune di Lucca e proseguiranno con Gerardo Boragine, presidente del Tribunale di Lucca, Domenico Manzione, procuratore capo della Repubblica, Fabrizio Mannari, direttore generale Castagneto Banca 1910, Daniele Matteini, presidente Confindustria Toscana Nord, Valter Tamburini, presidente Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e numerosi altri esperti. Seguirà un dibattito con l'intervento dei partecipanti e le risposte dei relatori. Al termine dell'evento sarà offerto un cocktail.

"I problemi inerenti alle 'crisi d'impresa', inoltre, sono andati aggravandosi a seguito dell’insorgere della crisi pandemica e, in tempi ancora più recenti, dal conflitto ucraino - spiegano gli organizzatori -. È proprio per questo che, in un simile scenario, si fa ancora più pressante e quasi ineludibile l’esigenza di un sistema di regole cui le imprese possano fare riferimento per fronteggiare e gestire al meglio l’emergere di eventuali situazioni di crisi.

"Vi è poi un’altra ragione da ricordare. Occorre infatti prendere consapevolezza che l’indebolimento del sistema imprenditoriale rischia di generare una crisi ancora più profonda nel tessuto sociale - concludono -. L’esperienza di ogni giorno, ma anche statistiche che quotidianamente ci vengono proposte, indicano chiaramente che, quando un’impresa è costretta a chiudere, ciò provoca la perdita di posti di lavoro e il rischio di gravi conseguenze per tante famiglie, ma anche per tutta la rete di creditori, clienti e fornitori".

L'evento è supportato da Castagneto Banca 1910 Credito Cooperativo e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il seminario è a numero chiuso: è quindi necessario confermare la propria partecipazione il prima possibile alla segreteria organizzativa 'Scudo Consulting & Training' viale San Concordio n.81 - 55100 Lucca fax 0583418368, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie