Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Maggio 2023

Visite: 642

Si è svolta nei giorni scorsi (ndr 27 aprile 2023) presso la sede pisana della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest la fase finale di "Impresa in azione Toscana 2023" il programma di educazione imprenditoriale rivolto agli studenti dai 16 ai 19 anni degli ultimi tre anni delle scuole superiori. Un luogo significativo, Pisa, dove l'iniziativa venne avviata nel 2005 e sviluppata in Toscana grazie alla partnership con la Fondazione per l'Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale – ISI, soggetto attuatore del progetto.

Promosso da Junior Achievement Italia e patrocinato dalla Regione Toscana, il progetto è accreditato dal MIUR tra i percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento ed è stato riconosciuto dalla Commissione Europea come "la più efficace strategia di lungo periodo per la crescita e l'occupabilità dei giovani". Oltre 200mila gli studenti italiani che sono stati coinvolti in venti anni, più di 7mila nel solo anno scolastico 2022/2023 e oltre 400mila mila all'anno in tutta Europa.

"E' sempre grande la soddisfazione che proviamo nella giornata conclusiva di questo progetto denso di valori e che tanto appassiona e coinvolge gli studenti partecipanti con i loro docenti ha dichiarato Valter Tamburini, Presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest - Ogni iniziativa che contribuisca a ridurre la distanza tra il mondo produttivo e quello della formazione scolastica è di indiscutibile importanza soprattutto in questa fase in cui a livello nazionale e locale le imprese faticano moltissimo nel reperire sul mercato del lavoro le competenze richieste. L'iniziativa "Impresa in Azione", a partire dall'autoimprenditorialità, è in grado di sviluppare quelle competenze tecniche e trasversali che potranno risultare utili nel futuro lavorativo dei giovani coinvolti nelle imprese che eventualmente essi stessi decideranno di avviare o in quelle in cui saranno assunti."

La competizione regionale ha visto sfidarsi, a colpi di idee, 20 mini imprese provenienti da istituti scolastici superiori della Toscana le cui classi partecipanti sono state impegnate per mesi, a scopo formativo, in una autentica gestione imprenditoriale, dallo sviluppo di un concept, con relativo studio di fattibilità, fino alla realizzazione del prodotto e al suo lancio sul mercato, imparando a misurarsi con problematiche di impresa in tutto simili a quelle reali.

L'evento, dopo la cerimonia di apertura del mattino, ha visto protagonisti i giovani studenti nell'esposizione della loro idea di business per una prima selezione. Nel pomeriggio si sono tenuti i pitch delle residue migliori 6 mini imprese, per arrivare a decretare le due migliori in assoluto che parteciperanno alla finale nazionale in programma il 5 e 6 giugno prossimi a Milano presso l'Università Bocconi. La classe, che nella finale nazionale si aggiudicherà il titolo di Miglior mini-impresa Junior Achievement Italia, avrà l'opportunità di rappresentare il nostro Paese a livello europeo nella JA Europe Company of the Year Competition, che si terrà a Istanbul dall'11 al 14 luglio.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie