Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
13 Maggio 2024

Visite: 358

"Lo stato di salute del terzo settore nella provincia di Lucca" è il titolo dell'evento che si terrà a Lucca, nella sala delle Guardie Palazzo Ducale (Cortile Carrara 1), il 18 maggio alle 15.30. 

All'iniziativa, organizzata dalla Delegazione Cesvot di Lucca, porteranno i loro saluti Pier Franco Severi, presidente Delegazione Cesvot di Lucca, Luca Menesini, presidente Provincia di Lucca, Giovanni Minniti, vicesindaco Comune di Lucca, Andrea Palestini presidente Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Andrea Salvini, professore di Sociologia generale, Dipartimento di Scienze Politiche dell' Università di Pisa farà una "Fotografia del terzo Settore nella Delegazione Cesvot di Lucca. Struttura e bisogni del volontariato associato; il volontariato non associato sul territorio": la provincia lucchese conta 1236 realtà di volontariato di cui 437 organizzazioni di volontariato, 546 enti del Terzo Settore, 104 cooperative, 105 onlus e 44 altre associazioni.

L'incontro sarà concluso dalla tavola rotonda "Amministrazione condivisa, volontariato non associato, giovani e volontariato" coordinata dal giornalista Antonello Riccelli. Interverranno Luca Gori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Donatella Turri della Fondazione per la Coesione Sociale di Lucca, Andrea De Conno di Federsanità Anci Toscana, Raffaello Giannini del direttivo Delegazione Cesvot di Lucca e coordinatore gruppo amministrazione condivisa, Cecilia Carmassi del direttivo Delegazione Cesvot di Lucca e coordinatrice gruppo volontariato non associato, Valerio Bonetti del direttivo Delegazione Cesvot di Lucca e coordinatore del gruppo giovani e volontariato.

Dopo l'apericena a cura del Corso in Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera dell'Istituto Statale di Istruzione Superiore "G. Marconi" di Viareggio, il Trio Onda Acustica - Giulio D'Agnello (voce e chitarra), Mauro Redini (mandolino), Alessandro Sodini (fisarmonica)- terrà un concerto e si esibiranno inoltre gli allievi della classe di canto del Liceo artistico e musicale "A. Passaglia" diretta dalla professoressa Maria Bruno.

"Quello di Lucca è un territorio da sempre molto attivo nel settore del volontariato: le associazioni sono diffuse capillarmente sul territorio, e riescono a intercettare così i bisogni della popolazione diventando un punto di riferimento in molte comunità" afferma Pier Franco Severi, presidente Delegazione Cesvot di Lucca. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Spazio disponibilie

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie