Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da massimiliano bindocci
Economia e lavoro
18 Aprile 2024

Visite: 339

La UIL di Lucca ha chiesto all'amministrazione comunale di Lucca che si convochi immediatamente un tavolo con le parti sindacali e delle aziende per chiarire la questione dei parcheggi per i lavoratori del centro storico, sia dipendenti che titolari di attività. Chi lavora in centro è già sottoposto al disagio di dover parcheggiare lontano dal luogo di lavoro, inoltre c'è il coso del parcheggio che colpisce stipendi spesso mediocri e part time. Gli amministratori della città non possono sminuire la questione,  o rimandarla a futuri parcheggi ancora da progettare. Fa anche sorridere il fatto che loro non casualmente possono parcheggiare ovunque in centro ed hanno un parcheggio privato. Il tema del bilancio fa poi sorridere, su attività dove c'è una sbarra e non c'è nemmeno personale. I buchi di bilancio si risolvano in altri modi e non sulle spalle di chi lavora. Il tema di chi lavora in centro impone di  prevedere un numero di posti superiori e costi calmierati. È positivo che la città aumenti la propria attività ma non a scapito di chi lavora. Inoltre poniamo un problema di sicurezza per le sortite del centro storico, che devono essere più illuminate e con videocamere, perché sopratutto le sere di inverno (si pensi alle commesse, ma anche a chi lavora in pub e ristoranti) possono essere luogo facile di aggressione.  Pertanto chiediamo al Comune di aprire immediatamente un tavolo di confronto  - insieme alla società Metro - con le Organizzazioni Sindacali per individuare soluzioni sul tema dei parcheggi e sulla sicurezza delle sortite.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie