Economia e lavoro
Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 135
Non solo pubblici esercizi. La Regione Toscana ha previsto un bonus anche gli operatori del commercio su area pubblica più colpiti dalla crisi da coronavirus, ovvero fieristi e ambulanti dei mercati turistici, che operano in particolare nei centri storici e operatori degli spettacoli viaggianti.
Si tratta di un contributo di 1.500 euro per gli ambulanti e di 2.500 per gli operatori degli spettacoli viaggianti. La soddisfazione di Anva Confesercenti Toscana Nord con il suo presidente Leonetto Pierotti ed il responsabile Claudio Del Sarto: “Tutto il commercio su area pubblica ha risentito della crisi e delle forti limitazioni che sono state imposte ai mercati, ad esempio con la chiusura dei banchi non alimentari in area rossa. Ma agli ambulanti che lavoravano quasi esclusivamente con le fiere o con i mercati turistici e agli spettacoli viaggianti è andata molto peggio, con perdite di fatturato che arrivano fino al 100%. Bene quindi che la Regione, su nostra pressante richiesta, li abbia inseriti nel bando inizialmente dedicato solo alle attività di ristorazione”.
Il contributo di 1.500 euro per i fieristi e gli ambulanti dei mercati turistici spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1 gennaio 2020 al 30 novembre 2020 sia inferiore di almeno il 50% rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nel periodo dal 1 gennaio 2019 al 30 novembre dicembre 2019. Per le imprese che si sono costituite nel corso del 2019, il calo di fatturato si calcola confrontando i mesi di operatività nel 2019 con gli stessi mesi nel 2020. Per le imprese che, invece, si sono costituite nel corso del 2020, non è richiesto il requisito del calo del fatturato ma il contributo spettante verrà riproporzionato rispetto agli effettivi mesi di operatività nel periodo di osservazione 1 gennaio 2020-30 novembre 2020. Le domande andranno presentate a partire dall’11 gennaio alle 9 e per questo Confesercenti Toscana Nord ha messo a disposizione un proprio consulente allo 0584 329513. Il bando prevede una graduatoria in funzione della percentuale di calo di fatturato registrata E’ obbligatoria la regolarità contributiva previdenziale e assistenziale.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 140
La direzione aziendale ringrazia il dottor Menchetti per l’impegno professionale profuso in questi anni, come trait d’union tra l’Azienda e la Medicina generale. Il dipartimento da lui diretto affianca infatti la direzione aziendale nella definizione degli obiettivi strategici e partecipa alla programmazione aziendale ed alla definizione dei percorsi inerenti la gestione della cronicità e la continuità assistenziale ospedale-territorio. Un compito certamente non facile, considerando che il territorio aziendale mette insieme realtà molto diverse, che presentano ancora difformità nell’erogazione delle prestazioni. Menchetti ha svolto questo ruolo con competenza e passione, mantenendo un rapporto diretto con i coordinatori di AFT e, tramite loro, con i medici di famiglia dei cinque ambiti territoriali. La sua presenza a capo di questo dipartimento innovativo a livello nazionale ha quindi permesso di creare uno stretto collegamento tra medici di famiglia ed organizzazione aziendale.
Dopo un periodo formativo in ambito neurologico, il dottor Menchetti aveva svolto l’attività di medico di medicina generale per 40 anni dedicandosi oltre che alla cura dei propri assistiti anche all’organizzazione dell’attività dei medici di famiglia della ex ASL 2 di Lucca, contribuendo alla stesura dei primi accordi aziendali e rivestendo anche il ruolo di responsabile di Zona Distretto della Piana di Lucca negli anni 2003 e 2004. Come detto, nel 2018 ha poi assunto la direzione del dipartimento di Medicina generale dell'Asl Toscana nord ovest.
Al dottor Menchetti, che ha sempre dimostrato importanti qualità umane e professionali, vanno un sincero ringraziamento ed un affettuoso saluto da parte della direzione aziendale e di tutti i colleghi.