Economia e lavoro
Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 141
Alcuni cambiamenti relativi a pediatri e medici di famiglia sono previsti per i prossimi giorni nella provincia di Lucca. In particolare:
- nell'ambito territoriale di Capannori-Altopascio-Montecarlo (Comune Di Altopascio) a partire da mercoledì 30 settembre CESSAZIONE dagli elenchi dei pediatri della dr.ssa Rina Romani. Subentra come INCARICO PROVVISORIO la dr.ssa Alessia Romei alla quale saranno passati automaticamente d'ufficio gli assistiti della dr.ssa Romani. I genitori dei bambini non dovranno, quindi, recarsi allo sportello della scelta e revoca del medico, salvo la volontà di compiere una diversa scelta dell'assistenza pediatrica nei confronti di altro medico pediatra libero dell'ambito.
La dr.ssa Romei continuerà ad effettuare l'attività nell'ambulatorio di via papa Giovanni Paolo II presso la Rsa "Il sole" ad Altopascio.
- nell'ambito territoriale della Valle del Serchio (Comune di Bagni di Lucca) a partire da giovedì 1° ottobre cessa dall'incarico provvisorio di pediatra di libera scelta della dott.ssa Martina Gori. Subentra il nuovo pediatra titolare la dott.ssa Chiara Domenici.
L’ambulatorio principale è confermato a Bagni di Lucca in località Fornoli (Via Papa Giovanni XXIII, 21/E) con orario: lunedì, mercoledì e venerdì 09.30-12.30 e martedì e giovedì 15-18 Tel. 351 - 6951623.
I genitori dei bambini che erano seguiti dalla dott.ssa Gori dovranno fare la scelta a favore del nuovo pediatra o di altro pediatra libero di ambiti confinanti presso gli sportelli della scelta e revoca della Valle del Serchio (Distretti di Fornoli, Fornaci di Barga, Castelenuovo Garfagnana e Piazza al Serchio) oppure tramite gli altri servizi on-line forniti dall'azienda.
- nell'ambito territoriale di Lucca e Pescaglia dal 30 settembre cessa come medico di medicina generale il dottor Marco Sorbi. Gli assistiti dovranno effettuare una nuova scelta agli sportelli abilitati presenti nei distretti (Campo di Marte pad. B – 1 piano), Marlia (via del parco, 5 c/o la rsa Gori) e Capannori (piazza a. Moro).
Con l’occasione ricordiamo che è possibile effettuare la scelta del medico o pediatra dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente allo sportello azzerando quindi le file e con la massima libertà di orario.
Al servizio on line si può accedere tramite:
- Totem PuntoSI
- App SmartSST di Regione Toscana (scaricabile su Play Store o Apple Store)
- Portale web Open Toscana
Il portale Open Toscana, permette l'accesso alla funzionalità di scelta del medico, alla sezione “Servizi Toscana” e quindi “Salute”, utilizzando, per autenticarsi, il sistema di identità digitale Spid oppure, se si è in possesso di lettore di smart card tramite la tessera sanitaria e il pin rilasciato al momento della attivazione.
L’Azienda USL Toscana nord ovest ha messo a disposizione anche una nuova modalità online. Sul sito istituzionale (https://www.uslnordovest.toscana.it/richiesta-cambio-medico) è disponibile un modulo elettronico compilabile via web per avanzare richiesta di cambio del medico o del pediatra. Può essere utilizzato dai cittadini con iscrizione, in corso di validità, al servizio sanitario regionale ed essere compilato per se stessi, per i propri figli minori o per persone per le quali si esercita la tutela. Le preferenze potranno essere espresse a favore di medici del proprio Comune di residenza o domicilio.
In alternativa sarà necessario rivolgersi agli sportelli con funzione di anagrafe sanitaria presenti nei distretti aziendali.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 152
Entra in vigore da domani, giovedì 1° ottobre, e solo per le utenze non domestiche del centro storico, il calendario invernale della raccolta differenziata. Il nuovo calendario resterà in vigore fino al 30 maggio.
Il rifiuto indifferenziato (RUR) sarà ritirato la mattina del martedì e del sabato, mentre l'umido organico sarà raccolto nelle mattine di lunedì, mercoledì, venerdì e domenica. I contenitori dovranno essere esposti dalle 20 del giorno precedente alle 6 del giorno indicato.
La carta e il cartone saranno ritirati la sera dei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì. Gli operatori, invece, passano per il multimateriale il martedì, il giovedì e il sabato, sempre in orario serale. In questo caso l'esposizione dovrà avvenire tra le 18 e le 19 del giorno indicato. Solo per la carta e il cartone, inoltre, è consentito il conferimento sfuso, utilizzando uno degli imballaggi al posto del bidone carrellato.
Il vetro sarà ritirato nel pomeriggio del lunedì e del venerdì: il contenitore carrellato dovrà essere esposto tra le 12 e le 13 del giorno indicato.
Per le utenze non domestiche, oltre al ritiro domiciliare, è possibile conferire le eccedenze dei rifiuti esclusivamente nelle isole ecologiche interrate di piazzale San Donato,
piazza Santa Maria, via dei Bacchettoni, via F. Carrara, via del Crocifisso, Porta San Jacopo, via Carlo Piaggia angolo via del Fosso, piazza San Gregorio, piazzetta della Posta, piazza della Zecca, piazza S. Romano.
Per consultare il calendario delle utenze non domestiche del centro storico: https://www.sistemaambientelucca.it/fileadmin/user_upload/documenti/Calendario_UND_CS_definitivo_dal_24_02_20.pdf
Per eventuali ulteriori informazioni: www.sistemaambientelucca.it; Pagina Facebook: Sistema Ambiente Lucca; Numero WhatsApp: 333.6126757.