Economia e lavoro
Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 152
La Birindelli Auto si impegna di nuovo sul territorio toscano, questa volta con un'iniziativa dedicata a supportare le attività di ristorazione delle sue zone di competenza colpite dalla crisi dovuta alle normative degli ultimi DPCM per il contenimento del Covid-19.
Il progetto messo in campo da Birindelli consiste nel fornire in comodato d'uso quattro Nuove MINI Countryman a quattro partner, l'iniziativa è già stata portata a termine a Prato. Adesso è il turno di Lucca e provincia, dove il Gruppo Concessionario è presente da poco più di un anno.
Le realtà coinvolte sul territorio lucchese sono i ristoranti Serendepico, Ottavo Nano, Olio su Tavola e La Dogana, i quali stanno effettuando i delivery dei loro prodotti facendosi strada a bordo dell'ultima arrivata del Gruppo Tedesco, la Nuovissima MINI Countryman.
L’idea di collaborare è stata fortemente voluta da Birindelli per dare un segnale di supporto alle Aziende locali proprio per creare nuove sinergie, ed accettata di buon grado dai ristoratori, ai quali con questo supporto è stato inviato fra le righe il messaggio di resistere in attesa di tempi che saranno sicuramente migliori.
Visto l’alto gradimento del piano messo in atto, questo verrà attuato poi anche a Empoli, Arezzo e Montecatini-Monsummano Terme. www.birindelli.com
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 127
E' giunta la notizia della recente scomparsa, avvenuta a Lucca, di Alastair Murdoch, figura assai nota ai lucchesi non più giovani per essere stato per una vita direttore dello stabilimento della Cucirini Cantoni all'Acquacalda.
Arrivato in Italia nel 1950 come giovane ingegnere, Murdoch ha percorso l'intera carriera all'interno della società scozzese, dapprima come responsabile tecnico degli stabilimenti italiani e, ben presto, come consigliere di amministrazione e direttore dello stabilimento di Lucca, il più importante tra quelli in attività in Italia.
Impegnato anche in ambito associativo ha ricoperto più volte la carica di Vice Presidente della Associazione degli Industriali nella organizzazione lucchese. Così lo commemora Giulio Grossi, presidente di Confindustria Toscana Nord: "Murdoch, e quanti come lui hanno tracciato l'importante via dell'industrializzazione di Lucca, rimangono figure di riferimento per la generazione presente e per quelle future. Nella nostra Associazione lucchese per molto tempo ricoprì ruoli di alta rappresentanza, proprio negli anni in cui guidare un'impresa delle dimensioni raggiunte dalla Soc. Cucirini Cantoni Coats (che nella metà degli anni 70 contava nel solo stabilimento di Lucca oltre 5000 dipendenti, in altissima percentuale lavoratrici), era difficilissimo. Murdoch credeva che l'impegno associativo dovesse essere una responsabilità da aggiungere alle moltissime in azienda, e non fece mai mancare all'Organizzazione il suo supporto e stimolo di idee e riflessioni. Alla famiglia, il cordoglio e la riconoscenza degli industriali del territorio e della nostra Associazione in particolare".
Per i suoi meriti di manager impegnato nel mondo del lavoro, Murdoch aveva ricevuto la onorificenza di Commendatore all'ordine della Repubblica e quella all'Ordine dell'Impero Britannico.
Per oltre cinquant'anni ha fatto parte come socio attivo del Rotary Club Lucca, ricoprendone la carica di Presidente nell'anno 1985/86; tuttora ne era socio onorario.