Economia e lavoro
Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 133
Si dice allo stremo la Cub trasporti e indice uno sciopero nazionale per domani, 23 ottobre. Le motivazioni sono chiare: i disagi e i disservizi.
"Non continuano più gli autobus rotti, l'inadeguata manutenzione dei mezzi e una carente santificazione - spiegano - Veniamo costantemente minacciati da extracomunitari e studenti i quali si rifiutano di indossare le mascherine. Siamo davvero al limite". Le richieste di aiuto non iniziano oggi, ma è tanto tempo che la Cub trasporti si appella al governatore regionale per ricevere sostegno. Pare però che le loro parole non siano state ascoltate così per denunciare queste mancanze non verranno garantite determinate corse. "Oltre l'emergenza rivendichiamo la riforma degli ammortizzatori sociali per garantire il reddito per periodi lunghi, orari in linea con i salari e la pensione a 60 anni o 35 di contributi - spiegano - investimenti pubblici e cura del territorio, progressività della tassazione e riduzione di quella sui lavoratori, il rilancio di ruolo e la presenza dello Stato negli asset produttivi del Paese".
Nell'area CTT Nord Lucca e CLUB saranno garantite le corse dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 12.00 alle 15. Nella provincia di Livorno il personale garantirà quelle dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 12 alle 15. Per il personale non viaggiante lo sciopero durerà invece per l'intero turno lavorativo. Per ciò che riguarda Pisa le corse mantenute saranno quelle dalle 6 alle 8.59 e dalle 17 alle 19.59. Infine sulla provincia di Massa Carrara saranno garantite dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 20. Dunque saranno sempre garantite le corse dalle 06.00 alle 9.00 e effettuate quelle partenza dai capolinea fino alle ore 08.59 e fino alle ore 14.59.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 149
Importante adesione – con una forte rappresentanza della delegazione lucchese, in prima linea il segretario Fisascat Cisl Toscana Nord, Giovanni Bernicchi (nelle foto) – alla manifestazione regionale del comparto multiservizi a Firenze.
Lavoratrici e lavoratori insieme alle associazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti Uil ieri hanno rivendicato in piazza Duomo a Firenze davanti alla sede della Presidenza della Regione, l'assoluta urgenza di rinnovare il contratto nazionale, fermo da sette anni, in concomitanza con le colleghe e i colleghi presenti in altre 35 piazze sull'intero territorio nazionale.
Chiesta la ripresa del confronto alle associazioni datoriali che da una parte avevano sottoscritto un avviso con i sindacati per chiedere un sostegno per il settore e dall'altra hanno continuamente rinviato la ripartenza del negoziato. Il comparto nella provincia lucchese conta migliaia di lavoratori