Economia e lavoro
Lavoro: estate a due velocità, boom del turismo ma scarseggia la manodopera
Sono oltre 21mila i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa…

Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 106
Intervento di Giulio Grossi, presidente di Confindustria Toscana Nord, sull'esito delle elezioni appena terminate, il quale annuncia che gli imprenditori sono pronti a recitare il proprio ruolo:
"Agli eletti, dal neo presidente Eugenio Giani ai consiglieri regionali espressi dal territorio Lucca-Pistoia-Prato fino a nuovi sindaci e membri dei Consigli comunali appena rinnovati, le congratulazioni della nostra associazione; ma anche alle forze di minoranza vanno i nostri ringraziamenti per l'attenzione che ci hanno riservato. Contiamo su tutti gli schieramenti politici, di minoranza e di maggioranza, e con tutti intendiamo continuare a dialogare.
Ribadisco quanto ho dichiarato prima delle elezioni: nell'insieme dei nostri soci sono presenti sensibilità e posizioni politiche diverse, ma la condivisione sulle necessità delle imprese è pressoché totale.
I temi dell'economia non possono non essere al centro della politica regionale e di tutti gli enti locali. Anche se può sembrare un'ovvietà, è utile ricordare che non c'è ambito di attività che non si alimenti delle risorse provenienti dall'economia. Senza economia non c'è sanità, non c'è istruzione, non ci sono attività culturali. Non c'è, insomma, quanto rende la nostra vita più sicura, più bella e interessante. Facilitare la vita alle imprese significa agevolare la creazione di ricchezza che serve anche per tutto questo.
Agli imprenditori avevo chiesto di far sentire la loro voce: l'alta affluenza alle urne e i riscontri occasionali e informali fatti con colleghi mi fanno dire che è stato così. Lo considero un fatto molto positivo.
Ma la partita vera comincia adesso. Confindustria Toscana Nord è pronta a dare il suo contributo. Agli eletti - tutti - dico: da parte nostra c'è un forte e costruttivo spirito di collaborazione ma anche una attenta vigilanza sul vostro operato."
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 90
Il Consorzio Bonifica ha sostituito con una paratoia nuova di zecca la vecchia cateratta lungo il canale Fanuccio a Tempagnano. L'opera che ha la funzione di regolare il flusso d'acqua per il sistema irriguo, soffriva tutti gli acciacchi del tempo e andava sostituita. Il lavoro era stato programmato nel piano generale di manutenzione delle opere consortili, ed è stata realizzata totalmente in economia. La nuova cateratta infatti è stata costruita dall’officina centralizzata del Consorzio e gli addetti hanno curato anche l’installazione e il collaudo e la nuova opera è perfettamente funzionante.
“Lavori come questo fanno parte della programmazione annuale di rivisitazione e controllo delle opere gestite dal Consorzio realizzato per garantire un livello di efficienza più elevato di tutto il complesso sistema idraulico gestito dal Consorzio di Bonifica. Un metodo di ammodernamento continuo, che prevede interventi anche di minore entità, ma di natura puntuale e che proprio per questo sono fondamentali per prevenire rischi, aumentare la sicurezza idraulica e tenere tutto il sistema irriguo in efficienza. – spiega il presidente, Ismaele Ridolfi – Rinnovo anche in questa occasione il ringraziamento per il lavoro svolto alle maestranze della nostra officina centralizzata, capace di intervenire direttamente alle esigenze di tutto il territorio in cui opera il Consorzio, con un evidente risparmio dei costi e di tempi di realizzazione.”