Economia e lavoro
Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 143
"Il trattamento dei rifiuto ospedaliero. Cosa si può fare oggi, cosa dobbiamo saper fare domani" è il tema dell'intervento che Francesco Crotti, direttore tecnico di Cisa Group, ha tenuto al seminario sull'"Ospedale post-Covid: flessibile, verde, sostenibile", promosso da Gutenberg che organizza il Forum Mediterraneo in sanità, nell'ambito della Fiera del Levante, svoltasi in questi giorni a Bari.
In particolare, Crotti si è soffermato sui vantaggi ecologici ed ambientali che derivano dall'utilizzo della centrale di sterilizzazione per il trattamento dei rifiuti sanitari in situ, progettata dall'azienda lucchese in quanto la sterilizzazione a vapore è, oggi, il metodo riconosciuto per l'inattivazione dei rifiuti sanitari.
Grazie alla capacità di sterilizzazione totale, alla triturazione e allo stoccaggio dei rifiuti, la centrale per il trattamento dei rifiuti ospedalieri – secondo quanto ha spiegato Crotti – permette una riduzione del volume dei rifiuti fino al 75-80%, con un evidente abbattimento dei costi di gestione, in particolare dei costi di trasporto. E i riflessi sui risparmi sono stati evidenziati durante il workshop anche dall'analisi dell'ufficio studi di Pricewaterhouse Coopers diretto da Sandro Bicocchi, dalla quale è emerso in particolare che le nuove tecnologie che consentono di trattare i rifiuti sanitari all'interno delle strutture dove sono prodotti - attraverso un processo di sterilizzazione in seguito al quale i rifiuti sanitari possono essere smaltiti come rifiuti domestici - garantiscono risparmi in termini di costi e di impatto ambientale. Assumendo che tutti i rifiuti infettivi prodotti dagli istituti di cura siano oggi trattati con metodologie tradizionali, il passaggio a tecnologie di nuova generazione comporterebbe un risparmio di oltre € 100 milioni a livello di Sistema Paese e di oltre € 430.000 per un istituto di cura che accolga in media 600 degenti al giorno. I costi associati allo smaltimenti dei rifiuti infettivi calerebbero in media del -59%.
Nel corso della Fiera del Levante, Cisa Group ha presentato il robot che sanifica gli ambienti con tecnologia UV eliminando il 99% dei batteri. In qualità di sponsor della manifestazione, Cisa ha anche messo a disposizione un varco, vera e propria stazione che, posizionata all'ingresso della Fiera, ha consentito ai visitatori di sanificare le mani e le suole delle scarpe, oltre che di misurare la loro temperatura corporea. Un dispositivo utile soprattutto negli ambienti che accolgono, come nel caso della manifestazione barese, migliaia di persone in entrata e in uscita.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 136
Sembra ieri, eppure non era ancora iniziato il ventunesimo secolo quando debuttava in Italia la prima generazione della Toyota Yaris. Oggi siamo alla quarta: è appena atterrata a Lucca, è nuova, efficiente e sogna futuro dinamico, ecologico e super performante!
La nuova Yaris Hybrid colpisce dallo stile, dalle sue linee sportive e dalla qualità degli interni che rivelano una city car inarrestabile anche sotto il profilo del comfort e del piacere di guida.Lucar Toyota e la famiglia Serafini accolgono con entusiasmo e rinnovata passione, questa nuova arrivata di casa Toyota. La Yaris Hybrid, assolutamente da vedere e da provare: è negli show-room di Lucca e Massarosa da questo weekend e per tutto il mese di ottobre.
La campagna per ridurre, nel nostro territorio, l'impatto sull'ambiente delle emissioni di gas climalteranti è da anni il "mantra" della famiglia Serafini e il giovane titolare Michele guida la sua azienda, presentando al territorio della provincia di Lucca una gamma di vetture a bassissimo impatto ambientale e a prezzi finalmente appetibili per tutti. Toyota è da tempo in prima linea in questa sfida per contribuire a salvaguardare l'ambiente in cui viviamo, promuovendo una mobilità sempre più elettrificata...verso le "zero emissioni".
Le linee della nuova Yaris si fanno oggi più morbide, arrotondate e il suo carattere può piacere anche alle nuove generazioni che cercano una vettura dall'attitudine sportiveggiante. Il nuovo motore Hybrid Dynamic Force® 1.5L con sistema Full Hybrid Electric da 116 CV spinge ancora più avanti la frontiera della tecnologia ibrida Toyota.
Con un'efficienza migliorata del 20% e il 15% di potenza in più, nuova Yaris Hybrid assicura una risposta più scattante e performance migliori.Nuova Yaris Hybrid compie un'accelerazione anche in termini di sicurezza attiva e soluzioni tecnologiche. Il sistema Toyota Safety Sense risulta infatti ancora più ricco e avanzato e, grazie all'introduzione dell'airbag centrale, nuova Yaris Hybrid ospita a bordo i più alti livelli di sicurezza.Grazie ai sistemi Apple CarPlay™ e Android Auto™ di serie, consente inoltre una perfetta integrazione tra il telefono e la vettura, permettendoti di utilizzare le funzionalità dello smartphone anche al volante.
Efficiente, pratica, sostenibile, economica e potente: la nuova Yaris Hybrid viaggia per il 50% del tempo in elettrico in città, si ricarica da sola senza bisogno di prese o colonnine, riduce il consumo di carburante e soprattutto delle emissioni di gas climalteranti nocive per la salute umana, offrendo alte prestazioni!Cosa offrire di più?Un'assicurazione, esclusiva di nuova Yaris Hybrid, che ti fa pagare solo per i km realmente percorsi... e i km fatti in modalità elettrica (almeno il 50%!) sono gratis!
Scopri la nuova arrivata in casa Toyota.
Da oggi Nuova Toyota Yaris Hybrid è a Lucca. Lucar. A Lucca. Da Sempre
Tel. 05831900334
Lucar Toyota la tua concessionaria ufficiale per Lucca, Versilia, Garfagnana, Valdinievole e Montagna Pistoiese.
Puoi trovarci: Via Sottomonte, 16 Guamo Via dei Fondacci, Montramito