Economia e lavoro
Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 97
Il direttivo regionale toscano di Conflavoro Pmi ha eletto Maurizio Doccini come nuovo delegato ai Rapporti istituzionali di Conflavoro Pmi Toscana. L’associazione è nata proprio sul nostro territorio e oggi rappresenta, affianca e promuove le piccole e medie imprese e le partite Iva in tutta Italia, partecipando regolarmente ai tavoli di lavoro ministeriali e alle commissioni parlamentari. In Doccini il direttivo regionale ha individuato la figura ideale in grado di occuparsi al meglio delle relazioni politiche in vista delle importanti elezioni di settembre.
L’ufficializzazione dell’incarico arriva da Salvatore Centola, segretario regionale di Conflavoro Pmi. “All’unanimità – evidenzia – i presidenti delle varie unioni territoriali di Conflavoro in Toscana riunitisi presso la sede regionale di via La Marmora a Firenze hanno in questo senso convenuto di rafforzare l’armonizzazione delle politiche portate avanti a livello territoriale, nell’interesse delle imprese da noi rappresentate e dell’economia regionale tutta. La Toscana ha fatto molti passi avanti in questi anni circa lo sviluppo del tessuto imprenditoriale, ma crediamo possa e debba fare proprio adesso molto di più. Purtroppo gli sforzi ordinari non basteranno per difendere il lavoro e l’occupazione. Noi siamo pronti come sempre a collaborare”.
Analoghe le considerazioni del presidente nazionale di Conflavoro Pmi, Roberto Capobianco, che ha partecipato alla seduta dell’organo regionale. “L’importanza di intervenire con una sola voce presso il principale soggetto di governo del territorio toscano – afferma – è primaria poiché questa Regione si accinge a vivere una significativa tornata elettorale. La Toscana riveste un ruolo apicale in Italia in ordine alle politiche di sviluppo economico per tutte le categorie produttive, del commercio, del turismo e delle professioni. Possiamo diventare il centro del Paese come già siamo sotto molti aspetti, culturale in primis”.
Maurizio Doccini, già segretario Conflavoro per le province di Pisa e Livorno, ha alle spalle una lunga esperienza associativa e di partecipazione a vari tavoli della Regione. “È fondamentale rappresentare le istanze del mondo dell’impresa – sottolinea il neoeletto – sia in azienda sia presso i principali attori di governo del territorio, tanto più in una fase come questa che deve sciogliere una serie di nodi strategici, indispensabili se si vuole superare questa drammatica congiuntura economica e rilanciare le speranze di tutti i cittadini toscani per una nuova stagione di sviluppo e ripresa”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 419
Famiglia motoristica a tutto tondo quella dei Larini. Una delle più vecchie, in ordine di tempo, è quella che fa capo a Tonino, la Larini x Car che attualmente è sulla via di Montramito fra Massarosa e Viareggio. Cinquant'anni in mezzo alle auto ed alle corse perché anche i figli, Pierpaolo e Luca, si lanciarono nel campo dei Rallies, allora arma di punta della pubblicità per le vetture stesse.
Nel 2015 il trasferimento da Lido di Camaiore a Montramito nella cosiddetta “Via delle Concessionarie”. Larini x Car infatti è concessionaria esclusiva per la Versilia di Mitsubishi e Ssanyong, ma nel cuore della famiglia si annida anche una vecchia passione per le piccole Suzukine 4 X 4 (Santana e Samurai) delle quali negli anni '80 erano fra i pochi a commercializzarle direttamente dal Giappone.
Infatti dal 2019, spinti da una vecchia passione, hanno approntato una piccola linea di restauro di questi piccoli mezzi da fuoristrada, con anche una ampia possibilità di personalizzare le colorazioni e l'allestimento di interni ed accessori di questo 4 X 4, adesso utilizzatissimo dal pubblico femminile, in sostituzione di agricoltori, cacciatori, muratori e pescatori che lo preferivano negli anni '80 per la sua capacità di carico e di arrivare praticamente dappertutto.
SUZUKIVINTAGE il nome scelto per questa nuova iniziativa dove si lavora prevalentemente sui Suzuki SJ 410 e Samurai di cilindrata 1000 e 1300 cc. degli anni dal 1982 in poi, quindi a tutti gli effetti Auto d'Epoca, esenti dal Bollo e con assicurazione ridotta.
Le auto vengono acquistate direttamente da Larinixcar e sottoposte a revisione e restauro completo compresi i motori, con garanzia di un anno. La carrozzeria invece viene portata a nudo e riverniciata, dopo essere stata trattata nei punti nascosti con vernice antirombo ed antiruggine.
Infine il lato estetico: sedili, tettucci e finiture interne vengono ritappezzate in pelle o sky nei colori originali. Ma per chi volesse un interno personalizzato c'è una ampia possibilità di scelta. E' di questi giorni infatti l'uscita dalla concessionaria di una Suzuki tutta “Azzurra”.
Infatti la Larinixcar lavora anche su commissione, per coloro che già possiedono il mezzo e vogliono rinnovarlo completamente. I tempi di lavorazione sono di circa tre – quattro mesi ma, per chi fosse preso dall'impazienza, c'è sempre qualche modello già pronto in negozio oppure a pochi giorni dal completamento del restauro. Vale quindi la pena di andare a dare un'occhiata e farsi stuzzicare dalla passione per i mezzi d'epoca, sicuramente meno “tecnologici” delle vetture odierne ma carichi di un innegabile fascino Retrò.
LarinixCar concessionaria Mitsubishi/Ssangjong – Via di Montramito 1139 – 55054 Massarosa (LU) – tel. 0584 66757 - www.larinixcar.it