Economia e lavoro
Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 95
Il provvedimento è necessario per consentire la demolizione da parte del gestore stradale di un cavalcaferrovia, in località Ripafratta, inibito alla circolazione stradale già da alcuni decenni.
I collegamenti tra Pisa e Lucca saranno garantiti da un servizio sostitutivo con autobus. Gli orari potranno essere consultati, da questo fine settimana, sul sito web dell'impresa ferroviaria.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 224
Buone notizie per gli imprenditori toscani che intendono accedere al credito attraverso i Consorzi Fidi. Le anticipa Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara, che esprime il proprio apprezzamento per il bando con cui la Regione Toscana concede un plafond di dieci milioni di euro per contributi in conto commissioni di garanzia su operazioni di finanziamento.
"In pratica – si legge in una nota dell'associazione - la Regione viene in soccorso delle imprese con un contributo a fondo perduto pari all'1.5 per cento del finanziamento concesso, aiutandole così ad abbattere i costi accessori alla richiesta di garanzia sul credito. Un aiuto che arriva in un momento di grande bisogno di liquidità per tutto il sistema imprenditoriale, che sta cercando di resistere alla crisi innescata dalla pandemia e di risollevarsi. E proprio iniezioni di liquidità e abbattimento dei costi sono i primi strumenti utili a sostenere la ripresa e a salvare l'occupazione". Occupazione che, anche nel terziario, continua ad essere esposta a pericoli altissimi: secondo l'indagine di Format Research, e resa pubblica il 4 maggio scorso, per il 2020 il terziario toscano rischia infatti di perdere 65 mila posti di lavoro e tra le 20 mila e le 30 mila imprese, oltre all'11% del valore aggiunto complessivo del terziario regionale, ovvero 8,5 miliardi di euro. "Il contributo regionale – prosegue Confcommercio - sarà erogato direttamente all'impresa, che potrà farne richiesta anche rivolgendosi agli uffici della nostra associazione, disponibili ad istruire gratuitamente la pratica. Potranno presentare richiesta di accesso micro, piccole e medie imprese, ma anche professionisti aventi sede nel territorio regionale, che abbiano ottenuto una garanzia da un ente garante a fronte di un'operazione finanziaria. Sono ammesse all'agevolazione le commissioni di garanzia pagate su qualsiasi tipo di operazione finanziaria concessa". Per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici del credito della nostra associazione (nelle persone del responsabile dell'ufficio Massimo Gandini – 338/2478985 e Alessandro Zumbo – 349/8191064) ai numeri 0583/47311 (Lucca); 0584/618654 (Viareggio) e 0585/499513 (Massa).