Economia e lavoro
Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 159
L'Italia e Lucca ripartono da SDE - Salone dell'edilizia e della casa, la vetrina delle soluzioni più innovative, tecnologiche e di design, per il mondo delle costruzioni, dell'architettura e del restauro, inaugurata questa mattina e primo evento fieristico in Toscana e in Italia dopo il lungo stop forzato delle attività per il Coronavirus.
Al Polo Fiere di Lucca, per tre giorni fino al 5 luglio 2020, con ingresso e parcheggio gratuiti, si sono date appuntamento quasi 100 aziende, per presentare il meglio della produzione regionale e nazionale.
Al taglio del nastro, fra gli altri Valentina Mercanti, assessore alle attività produttive del Comune di Lucca, Stefano Baccelli consigliere regionale, Alessandro Sanesi di Exposervice organizzatore dell'evento, Mario Pardini, presidente Lucca Crea (Polo fiere), Alessio Marco Ranaldo presidente Confindustria Toscana.
"Questa prima fiera riapre il Polo lucchese e l'attività fieristica Toscana e Italiana, dopo il lungo lockdown. Un bel segnale – commenta Valentina Mercanti assessore comunale alle attività produttive - di una ripartenza anche economica di cui si sentiva il bisogno. Ringrazio quindi Alessandro Sanesi ed Exposervice per aver scelto la nostra città e per aver fortemente creduto nella possibilità di riprendere a lavorare".
"Si deve ripartire – ha aggiunto il consigliere regionale Stefano Baccelli – e per farlo appieno i prossimi passi stanno anche nell'alleggerimento burocratico, fronte su cui sta lavorando la Regione".
"La fiera è bella e interessante – commenta Mario Pardini, presidente Lucca Crea – qui si trova il meglio della sapienza anche artigianale del territorio e del paese merita una visita, anche perché si può farla in piena sicurezza, visti gli ampi spazi del polo fieristico".
"C'è bisogno di eventi come questo – l'invito di Alessio Marco Ranaldo – per ripartire e soprattutto è necessario passare a vere azioni di sostegno alle imprese, perché l'economia possa riprendere e con essa anche il lavoro".
"Abbiamo guardato alle coppie – spiega Alessandro Sanesi – perché con la coppia, c'è famiglia e casa: questa è la base della società e dell'economia".
Un week end ricco di eventi, incontri, work shop dove i visitatori potranno scoprire soluzioni su misura nel campo dell'arredamento, conoscere le ultime tendenze, cogliere spunti, incontrare professionisti della progettazione e della ristrutturazione: dall'efficientamento energetico degli edifici alla riqualificazione degli ambienti abitativi.
Tante le curiosità come i pannelli in vetro cellulare, capaci di isolare completamente l'immobile dall'umidità, il sistema che ripulisce e risana le tubature dall'interno, senza bisogno di spaccare i muri; la vasca in marmo giallo d'Egitto scavata in un unico blocco, ma anche la tecnologia spaziale Active Pure per sanificare al 99,99% gli ambienti e l'aria dai contaminanti, certificata dalla Space Tecnology della Space Foundation. E tanto ancora: dai tavoli da pranzo che si trasformano in tavoli da gioco, agli idromassaggi lusso, all'arredo-design. Per le famiglie con bambini anche lo spazio Lego, per intrattenere i piccoli e farli cimentare con il mattoncino che è il simbolo stesso delle costruzione.
Per meglio raggiungere la manifestazione è stato organizzato un servizio navetta gratuito, che collega il Polo fieristico con il centro storico.
La manifestazione è organizzata da Exposervice S.r.l., un'azienda che vanta un'esperienza ultra ventennale nel settore dell'allestimento e dell'organizzazione di grandi eventi fieristici, con il patrocinio, in particolare, del Comune di Lucca, delle principali Istituzioni economiche provinciali, gli Ordini Professionali e con Lucca Crea srl come event partner.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 97
Dopo la recente tornata elettorale, che ha definito le nuove sezioni di Confindustria Toscana Nord, anche il Gruppo dell'Imprenditoria Femminile dell'associazione ha proceduto alla designazione delle nuove referenti: sono state elette la pistoiese Cristiana Pasquinelli (Cedass Immobiliare), che nel ruolo di coordinatrice sarà affiancata da Irene Luvisi, di Lucca (Irma Energy Srl) e dalla pratese Patrizia Rosati (Lanartex). E' così assicurata la rappresentanza sulle tre province che fanno capo all'associazione degli industriali del territorio, nella logica di promuovere lo sviluppo dell'imprenditoria femminile, scambiarsi esperienze e conoscenze, impostare azioni comuni di formazione e di crescita.
Pasquinelli, Luvisi e Rosati all'unisono affermano: "I recenti eventi, non ancora superati, hanno mostrato quanto sia stato fondamentale in questo frangente l'impegno femminile; le donne si sono addossate molti degli oneri che il lockdown ha generato (lavoro, casa, cura dei figli e degli anziani) , spesso senza sostegno alcuno. Vorremmo che il nostro mandato, che si apre oggi, fosse soprattutto improntato a testimoniare e promuovere l'impegno che noi, per parte nostra, mettiamo in azienda, e tante altre donne hanno assunto nelle rispettive posizioni ; organizzeremo incontri e occasioni di dibattito che permettano di raccontarsi. Intanto, un grazie alle colleghe che oggi lasciano la carica, a iniziare dalla coordinatrice Sabrina Tonti, che hanno animato il nostro Gruppo con impegno che non è mai venuto meno e belle iniziative".