Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
25 Aprile 2023

Visite: 2175

Cresce l'attesa per la 24^ edizione del Premio Fedeltà allo Sport in programma lunedi 5 giugno all'Hotel Country Club di Gragnano. Un premio che per la prima volta nella storia sportiva di Lucca verrà consegnato ad un presidente del Coni nazionale nei suoi 110 anni di storia. La sfinge d'oro a Giovanni Malagò è stata fortemente voluta da tutti perchè è lui, nel suo primo decennio di mandato, il più medagliato di sempre grazie alle imprese degli azzurri sia alle Olimpiadi che nei campionati del mondo delle varie discipline sportive. Si preannuncia un cast di eccezione perchè a ricevere la sfinge d'oro saranno anche Alberto Cerruti, il giornalista della carta stampata che ha scritto per la Gazzetta dello Sport pagine indimenticabili di otto campionati del mondo e sei campionati europei di calcio, poi i vari Filippo Galli, Gianluca Pagliuca, GB Baronchelli, Cordiano Dagnoni (presidente nazionale F.C.I.) e per l'atletica leggera il campione italiano in carica della Virtus Lucca Roberto Orlando. Un cast che potrà avvalersi anche della straordinaria partecipazione dell'attuale campione del mondo e olimpico Filippo Ganna e dell'attuale c.t. azzurro della pista Marco Villa, già premiato con la sfinge d'oro nell'edizione 2018 ma che potrebbe ricevere un premio speciale quale c.t. più vittorioso di sempre. Tornare a Lucca a lui fa sempre piacere nel ricordare i tempi quando era di casa ed in maglia Fanini si aggiudicò anche il titolo mondiale dell'Americana in coppia con Silvio Martinello.
SFINGE D'ORO AGLI EX FANINI DELLA SANTA E BENDINELLI
Altri due nomi intanto si aggiungono alla lista dei premiati. Sono ufficializzate dal comitato organizzatore le premiazioni a Stefano Della Santa e Stefano Bendinelli. Il primo è rimasto nella storia come il più forte scalatore lucchese di tutti i tempi e per qualche anno uno fra i migliori scalatori europei nelle corse a tappe brevi. Uno scalatore da clima spagnolo, visto che nella penisola iberica era diventato un beniamino per aver portato a termine vittorioso due volte la Vuelta a Andalucia ed una volta la Settimana Catalana e la Euskal Bizikleta. L'ex azzurro è nato ciclisticamente con Ivano Fanini ottenendo le sue prime grandi vittorie da professionista in maglia Amore e Vita. Dopo 50 anni di ciclismo da quando nel 1973 in maglia Fanini impuntò per la prima volta i pedali ed a livello agonistico si aggiudicò diverse corse in strada ma soprattutto divenendo il pistard più forte della Toscana, anche per Stefano Bendinelli arriva il momento della sfinge d'oro, un riconoscimento meritato per aver ricoperto nella sua ininterrotta attività ciclistica diversi ruoli. E' stato nella commissione tecnica nazionale F.C.I., dirigente di diverse società lucchesi, attualmente è consigliere dell'USD Montecarlo Ciclismo e direttore di corsa. Riesce a ritagliarsi del tempo da dedicare alle due ruote, il suo mondo e la sua passione da quando era bambino. Bendinelli sarà prossimamente anche il direttore del Museo Fanini di Lunata che saprà sviluppare con le sue idee. L'organizzatore Valter Nieri ringrazia anche quest'anno la numerosa schiera dei soci onorari, fra i quali Ivano Fanini (preziosa la sua collaborazione in ambito ciclistico), Umberto Stefani, Francesco Donati, Massimo Fantozzi, Alessandro e Stefano Zanforlini, Mario Guidi, Alessandro Davini, Mauro Gradi, Francesco Franceschini, Moreno Scatena, Antonio Torre, Angelo Battaglia, Elia Iacopi, Luca Tronchetti, Felice Della Maggiora, Raffaele Bazzucchi, Endro Luchi, Giuseppe Del Chiaro, Pierluigi Poli, Marco Biagini, Claudio Andolfi, Amedeo Bandoni e tanti altri oltre  all'artista lucchese Giampaolo Bianchi, colui che ha coniato la sfinge d'oro e che ogni anno colora il premio con le sue litografie. Nel corso della serata saranno consegnati anche i premi alla memoria di Gigi Simoni, Aldo Biagini, Alfio Castiglioni e Francesco Lombardi.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie