Anno XI 
Giovedì 4 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
02 Settembre 2025

Visite: 426

Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre stato un’icona della Folgore, considerato da tutti i paracadutisti — soldati, graduati e generali — un vero e proprio simbolo storico e culturale.

Dai valori che ha trasmesso a chi gli è stato accanto, dopo la sua scomparsa è nata l’Associazione Paracadutisti “La Squadra di Santo”. Il presidente Giovanni Ganna, insieme al direttivo, ogni anno onora la memoria del loro Leone della Folgore.

Alla presenza di circa un centinaio di persone, tra autorità civili e militari, si è tenuta una giornata commemorativa in ricordo dei caduti. La cerimonia ha avuto inizio con la deposizione di una corona al monumento dei caduti, situato nel giardino antistante al cimitero. Quest’anno la commemorazione ha assunto un significato ancora più profondo, in quanto legata anche all’80° anniversario della nascita della Repubblica Italiana.

Successivamente, è stata celebrata una funzione religiosa in memoria di Santo Pelliccia. Terminata la funzione, un corteo — guidato da due paracadutisti che portavano una corona — si è diretto verso la tomba del defunto.

Nel pomeriggio, presso il Museo dello Sbarco di Anzio, sono stati proiettati filmati storici dedicati allo sbarco di Anzio e alla Battaglia di El Alamein. A seguire, si è tenuto un breve dibattito storico incentrato sulle origini dei paracadutisti italiani e sull’evoluzione della Repubblica.

Al termine della giornata, si ringraziano sentitamente tutti gli associati e le associazioni amiche che hanno voluto partecipare, contribuendo con la loro presenza a rendere ancora più significativo questo momento di memoria e condivisione.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

Spazio disponibilie

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie