Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
11 Maggio 2022

Visite: 499

Torna, dopo l'interruzione dovuta alla pandemia, l'iniziativa della Regione Toscana 'Amico Museo. Aria di primavera nei musei toscani' che, nel mese di maggio, fino all'inizio di giugno, favorisce l'avvicinamento dei più giovani alle strutture museali. E, quest'anno, vista la situazione internazionale, la Provincia ha deciso di dedicare queste visite ai bambini provenienti dalle zone di guerra in Ucraina.

L'amministrazione provinciale – in stretta collaborazione con le varie amministrazioni locali – ha stilato un calendario di iniziative, tutte accomunate dalla volontà di far conoscere il patrimonio culturale del territorio, anche attraverso esperienze creative, affinché il museo divenga un vero e proprio 'amico'.

L'iniziativa si snoda attraverso visite guidate, esposizioni straordinarie, laboratori interattivi e narrazioni, che sono state realizzate grazie alla collaborazione delle varie amministrazioni comunali e si avvarranno anche di mediatori culturali per rendere meglio fruibili gli incontri. Le visite saranno organizzate a gruppi, a seconda delle diverse capienze dei musei e, pertanto, sono a numero chiuso e saranno coinvolti i gruppi ospitati nel territorio della provincia di Lucca.

Questo è il calendario completo delle visite che saranno effettuate fino a giugno:

Sabato 14 maggio, ore 16: Museo Barsanti e Matteucci di Lucca

Sabato 14 maggio, ore 16: Museo della figurina di gesso e dell'emigrazione di Coreglia Antelminelli

Domenica 15 maggio, ore 15: Museo italiano dell'immaginario folklorico di Piazza al Serchio

Venerdì 20 maggio, ore 15: Museo dell'Antica Zecca di Lucca di Lucca

Venerdì 20 maggio, ore 16: Casa natale Giacomo Puccini-Puccini Museum di Lucca

Venerdì 20 maggio, ore 15: Museo dei Bozzetti di Pietrasanta

Sabato 21 maggio, ore 10: Museo dell'antico ospedale di Altopascio

Sabato 21 maggio, ore 15: Museo dell'Identità dell'alta Garfagnana di Gorfigliano

Domenica 22 maggio, ore 16: Museo del lavoro e delle tradizioni popolari di Seravezza

Venerdì 27 maggio, ore 16: Complesso archeologico e museale della Cattedrale di Lucca

Sabato 28 maggio, ore 15 e 16.30: Casa Museo Giovanni Pascoli di Barga

Sabato 4 giugno ore 11: Civico Museo archeologico di Camaiore

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie